Tag:
problemi
Sfogliando il giornale con Severino Saccardi (25 agosto)

Sfogliando il giornale con Severino Saccardi (25 agosto)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 25 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze. 

Tra i temi toccati: ritorno a scuola tutti i problemi; il fascino delle ideologie autoritarie e i cristiani. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

L’impatto del lockdown e della didattica a distanza sui ragazzi

L’impatto del lockdown e della didattica a distanza sui ragazzi

Disturbi del sonno, attacchi d’ansia, aumento dell’irritabilità. Sono i sintomi più frequenti di cui hanno sofferto le bambine, i bambini e gli adolescenti nel nostro Paese durante l’isolamento a casa per l’emergenza coronavirus. In questa nuova puntata di Riflettiamo insieme parliamo di questo problema con  Luciano Gheri, psichiatra e psicoterapeuta che da anni lavora con gli adolescenti nelle scuole della provincia di Prato, per la prevenzione delle tossicodipendenze e del disagio giovanile. Nel corso della trasmissione interviene anche Andrè Legni, studente presso la Facoltà avventista di teologia di Firenze, e autore di uno studio sul gruppo giovanile della chiesa avventista di Firenze, a proposito

L’impatto del lockdown e della didattica a distanza sui ragazzi

L’impatto del lockdown e della didattica a distanza sui ragazzi

Disturbi del sonno, attacchi d’ansia, aumento dell’irritabilità. Sono i sintomi più frequenti di cui hanno sofferto le bambine, i bambini e gli adolescenti nel nostro Paese durante l’isolamento a casa per l’emergenza coronavirus. In questa nuova puntata di Riflettiamo insieme parliamo di questo problema con  Luciano Gheri, psichiatra e psicoterapeuta che da anni lavora con gli adolescenti nelle scuole della provincia di Prato, per la prevenzione delle tossicodipendenze e del disagio giovanile. Nel corso della trasmissione interviene anche Andrè Legni, studente presso la Facoltà avventista di teologia di Firenze, e autore di uno studio sul gruppo giovanile della chiesa avventista di Firenze, a proposito

L’impatto del lockdown e della didattica a distanza sui ragazzi

L’impatto del lockdown e della didattica a distanza sui ragazzi

Disturbi del sonno, attacchi d’ansia, aumento dell’irritabilità. Sono i sintomi più frequenti di cui hanno sofferto le bambine, i bambini e gli adolescenti nel nostro Paese durante l’isolamento a casa per l’emergenza coronavirus. In questa nuova puntata di Riflettiamo insieme parliamo di questo problema con  Luciano Gheri, psichiatra e psicoterapeuta che da anni lavora con gli adolescenti nelle scuole della provincia di Prato, per la prevenzione delle tossicodipendenze e del disagio giovanile. Nel corso della trasmissione interviene anche Andrè Legni, studente presso la Facoltà avventista di teologia di Firenze, e autore di uno studio sul gruppo giovanile della chiesa avventista di Firenze, a proposito

Mens sana 44 – Paradosso di Salomone: ottimi consiglieri, ma solo per i problemi degli altri

Mens sana 44 – Paradosso di Salomone: ottimi consiglieri, ma solo per i problemi degli altri

Probabilmente sarà capitato a molti di mostrare ottime capacità nel dare consigli ad amici e conoscenti. Quando però il problema riguarda noi stessi non riusciamo poi ad avere le stesse competenze. È quello che si chiama il paradosso di Salomone. Il re Salomone, la cui storia è raccontata nella Bibbia, era un uomo molto saggio al quale tantissime persone chiedevano consiglio. Eppure non era ugualmente virtuoso per quanto riguarda la sua vita privata. Perché siamo più bravi con i problemi degli altri? E in che modo possiamo utilizzare la nostra saggezza anche per i nostri di problemi?

Alessia Calvagno ne ha

Animaliamoci 29-05-2020

Animaliamoci 29-05-2020

In questa nuova puntata di Animaliamoci Roberto Vacca intervista Riccardo Manca, vice presidente dell’associazione Animalisti Italiani, con lui parliamo di tutti i problemi, ostacoli e soluzioni che in questo periodo

Pin It on Pinterest