Tag:
Raffaele Battista
Considerazioni di fine anno

Considerazioni di fine anno

In questa intervista di fine anno a cura di Roberto Vacca, tratta dalla diretta RVS del 30 dicembre 2021, ascoltiamo Raffaele Battista, docente della Facoltà avventista di teologia, sullo "spettro di Saddam Hussein",

I cristiani e lo “Stato Etico”

I cristiani e lo “Stato Etico”

In questa intervista di Roberto Vacca tratta dalla diretta RVS del 12 agosto 2021, Raffaele Battista, docente della Facolta’ avventista di teologia di Firenze, s'interroga sulla tentazione ricorrente che le organizzazioni statali incontrano in relazione al cosiddetto "Stato etico", cioè l'ambizione di riformare i cittadini attraverso le leggi per orientarli su un modello etico di tipo laico o religioso. Tentativi del genere erano la norma nel passato ma sono visibili ancora oggi nelle "teocrazie" islamiche, mentre in tempi non lontani il regime fascista aspirava a riformare in profondità l'italiano, per creare una "razza" sportiva, virile e guerriera.

Non mancano le polemiche ancora oggi quando lo Stato, a torto o a

Verità o libertà? Un dilemma etico e politico

Verità o libertà? Un dilemma etico e politico

In questa registrazione tratta dalla diretta RVS del 15 luglio 2021,  ascoltiamo il professor Raffaele Battista, della Facoltà avventista di teologia di Firenze, che s'interroga sul tema del rapporto complicato – per il credente – tra "verità" e "libertà". Come muoversi tra questi due principi profondamente evangelici quando riguardano non solo i credenti ma anche persone che si pongono in modo autonomo rispetto a Dio e a qualunque norma  religiosa? Possono i cristiani usare la legge per sostenere le loro convinzioni più profonde sul piano etico e religioso?

Per spiegare i termini del dilemma tra verità e libertà Raffaele Battista  fa diretto riferimento al dibattito in

Considerazioni di fine anno

Condividere la propria fede con chi la pensa diversamente

In questa registrazione tratta dalla diretta RVS del 7 luglio 2021,  Roberto Vacca intervista il professor Raffaele Battista, della Facoltà avventista di teologia di Firenze, che ci aiuta a capire come condividere la nostra fede religiosa con chi la pensa diversamente da noi, senza innescare polemiche, nel totale rispetto dell'altro, in un atteggiamento di ascolto, e senza per questo perdere la nostra identità.

La trasmissione dedicata all'attualità e alla cultura su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Ventiduesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Ventiduesima puntata

Ultimo appuntamento del nostro ciclo sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale e pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo ventiduesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera per i nostri nemici»  (terza parte). 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Diciottesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Diciottesima puntata

Continua il nostro un ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo diciottesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera di intercessione»  (prima parte). 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Diciassettesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Diciassettesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo diciassettesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera estatica»  (quarta parte).
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Sedicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Sedicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo sedicesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera estatica»  (terza parte).
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quindicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quindicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo quindicesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera estatica»  (seconda parte).
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quattordicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quattordicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo quattordicesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera estatica»  (prima parte).
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Tredicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Tredicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo tredicesima appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera sporca»  (quarta parte), quando chiediamo a Dio di darci del cibo sbagliato. 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Dodicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Dodicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo dodicesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera sporca»  (terza parte). 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Undicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Undicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo undicesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera sporca»  (seconda parte). 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Decima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Decima puntata

Continua il nostro un ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo decimo appuntamento: «La preghiera "sporca"» . 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Nona puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Nona puntata

Continua il nostro un ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo nono appuntamento: "Quando Dio abbandona la riunione". 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

Pin It on Pinterest