Tag:
rassegna
Buongiorno con l’Edicola RVS dell’1 aprile 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’1 aprile 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su alcuni temi dell'attualità prendendo spunto da degli articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Alessandro Martini, assessore al Comune di Firenze, Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e il pastore avventista Rolando Rizzo. Tra i temi toccati: ufficiale della Marina arrestato mentre vende segreti a spie russe, polemiche e rimpasti alla Sanità della Regione Toscana, il problema del "navigare a vista", il significato nascosto delle ultime parole di Gesù.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 31 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 31 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni argomenti di attualità prendendo spunto da articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Francescomaria Tedesco, filosofo della politica, Patrizia Biondi, proprietaria di un'agenzia di viaggi, l'on. Rosa Maria Di Giorgi, e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: inchiesta sui dati falsificati in Sicilia sulle infezioni Covid, arriva l'assegno unico per i figli, maschilismo e uso strumentale della questione di genere, stretta sui viaggi all'estero, 160.000 bambini sottonutriti con le scuole chiuse in Italia, il problema di genere nelle chiese, il messaggio della Pasqua di

Buongiorno con l’Edicola RVS del 30 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 30 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni argomenti di attualità prendendo spunto da articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento Europeo, il dottor Giacomo Trallori e il pastore avventista Eugen Havresciuc.

Tra i temi toccati: un trattato internazionale contro tutte le pandemie, l'Italia come potenza del dialogo nella UE, l'economista Yunus chiede di togliere i brevetti ai vaccini, i malati gravi crescono ma per Draghi a luglio immunità di gregge,  Pesach è una festa che libera dalla schiavitù, 

*Nella foto alcuni simboli del Pesach – il "passaggio" – la festa ebraica della

Buongiorno con l’Edicola RVS del 29 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 29 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca si confrontano con i loro ospiti su temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze, Raniero Facchini, medico-chirurgo, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: a Myanmar spari e morti ai funerali e in ospedale, in tempo di pandemia lite su vacanze e viaggi all'estero, bocciare con la DAD, in Indonesia kamikaze in cattedrale, disinformazione no vax, a rischio la proposta di legge sull'omofobia.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 26 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 26 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il sociologo Marco Bontempi, il pastore valdese Pawel Gajewski e il pastore avventista Saverio Scuccimarri.

Tra i temi toccati: i furbetti che "saltano la fila" per vaccinarsi prima e il problema dei brevetti, il messaggio di Dante per una società secolarizzata, il direttore d'orchestra Herbert Blomstedt e il sabato.

*Nella foto il maestro Herbert Blomstedt, di fede avventista.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 25 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 25 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore evangelico Raffaele Volpe, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e lo psichiatra Giovanni Varrasi.

Tra i temi toccati: il Dante Day, la campagna contro il brevetto sui vaccini, il caso Danimarca e la "visione del mondo" dei partiti, gli anziani trascurati e il dilemma della visibilità politica a scapito dell'efficienza, l'addio di Prandelli e l'ombra "cresciuta dentro".

Buongiorno con l’Edicola RVS del 24 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 24 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti l'onorevole Rosa Maria Di Giorgi, il dottor Giacomo Trallori e il pastore avventista Michele Abiusi. 

Tra i temi toccati: il dilemma delle scuole chiuse o aperte in tempo di pandemia, questione di genere e rialliniamenti politici nel PD, le difficoltà della campagna di vaccinazione a livello nazionale e regionale, la scelta di Prandelli, l'esigenza dell'uso di fonti attendibili e di maggiore attenzione ai contenuti nelle predicazioni di sacerdoti e pastori.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 23 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 23 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli temi di attualità prendendo spunto da alcuni quotidiani di oggi. Sono intervenuriti Vannino Chiti, già Ministro della Repubblica e Presidente della Regione Toscana, Daniele Calosi, segretario della Fiom CGIL di Firenze, e il pastore avventista Nino Plano.

Tra i temi toccati: l'industria bellica  italiana e i dilemmi etici in politica, una campagna di vaccinazione tra approssimazioni e paure, lo sciopero della filiera di Amazon, il sindacato condanna qualunque tipo di condono fiscale, dura critica dell'O.M.S. che condanna l'egoismo (e la miopia) dei paesi ricchi che vaccinano –

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, Raniero Facchini, direttore della Fondazione Vita e Salute, e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: dopo la giornata del ricordo delle vittime della mafia un commento sulla lotta contro il crimine organizzato, il caso del Comune di Foggia a forte rischio di infiltrazione mafiosa, in Lombardia ancora disfunzioni per i vaccini, migliaia in piazza in Italia contro la didattica a distanza, una riflessione sul caso del vaccino AstraZeneca ora "riabilitato",

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Peter Ciaccio, pastore della Chiesa valdese di Trieste, il professor Giacomo Mangiaracina, medico specialista in Salute Pubblica e presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, e il pastore Davide Romano, responsabile del dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa per l'Unione italiana delle chiese avventiste.

Tra i temi toccati: vicenda AstraZeneca e i pericoli dell' "altra" epidemia, igiudizi poco sereni, l'incognita delle rinunce, Albertosi arrabbiato per la lentezza della campagna di vaccinazione a favore degli anziani, in Spagna l'eutanasia è legale (critiche dal

Buongiorno con l’Edicola RVS del 18 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 18 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti l'assessore al Comune di Firenze Alessandro Martini, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e il pastore avventista Rolando Rizzo.

Tra i temi toccati: il premier a Bergamo per ricordare le vittime del Covid, per Biden Putin è un killer senza anima, nel governo italiano scontro sulla sanatoria fiscale, oggi è il giorno della verità su AstraZeneca, progetto di vaccinazioni nei giorni festivi e in farmacia, il pass UE per tornare a viaggiare ma

Buongiorno con l’Edicola RVS del 17 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 17 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso, il professor Vittorio Agnoletto, accademico, medico e attivista, e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: su AstraZeneca il governo inciampa nella confusione, la sfida che l'UE sta perdendo, sul virus schiaffo ai paesi poveri, iniziativa popolare per  garantire che i diritti di proprietà intellettuale – compresi i brevetti – non ostacolino l'accessibilità o la disponibilità di qualsiasi futuro vaccino o trattamento contro il COVID-19, (per informazioni clicca qui),  per Letta arriva la prima grana con Gualtieri candidato sindaco a Roma,

Buongiorno con l’Edicola RVS del 16 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 16 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Severino Saccardi, direttore di Testimonianze, Federico Gelli, presidente della Fondazione "Italia in Salute", e Eugen Havresciuc, pastore della Chiesa avventista di Genova.

Tra i temi toccati: bloccata in via cautelativa la somministrazione del vaccino AstraZeneca in Italia, cautela ma niente allarmismi sui vaccini, perplessità sulla proposta PD di dare il diritto di voto ai sedicenni, i giovani e la prospettiva incerta di fare figli, la Chiesa Cattolica rifiuta la possibiltà di benedire le coppie omosessuali.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 15 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 15 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: Letta conquista il PD "a suon di sberle", ma quel plebiscito, secondo Gad Lerner su La Stampa, è una "trappola"; "ripartiamo da ius soli e voto ai 16enni" dice Letta, ma non mancano le perplessità. "Noi ricercatori stranieri felici in Italia" titola un servizio del Corriere, e intanto chiude gran parte del Paese

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il sociologo Marco Bontempi e il pastore valdese Pawel Gajewski.

Tra i temi toccati: paura in Europa per gli effetti (veri o presunti) del vaccino AstraZeneca, il decimo anniversario del disastro di Fukushima passato quasi sotto silenzio in Italia, il sì di Letta al PD, sciopera la filiera Amazon, in Brirmania "uccidete me ma lasciate stare i ragazzi", alcune istruzioni per riconoscere le sette pericolose.

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’11 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’11 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e il pastore avventista Nino Plano.

Tra i temi toccati: porti franchi in Gran Bretagna e rischio di infiltrazione criminale, murales a Napoli fatti dalle bande della "baby gomorra", firmato il patto per gli statali, per il Covid l'Italia si fa rossa, i medici di medicina generale scoprono dai giornali le misure che li riguardano, dossier ISTAT sull'Italia che si allontana dall'Europa e le "riserve di

Pin It on Pinterest