Tag:
razzismo
Non solo calcio (purtroppo)

Non solo calcio (purtroppo)

Con Jonathan come tutti i martedì abbiamo commentato la giornata di campionato di calcio appena conclusa,la nazionale italiana esclude Acerbi accusato di insulti razzisti; allenatori che vanno e altri che arrivano; s’inceppa

Valori e disvalori nello sport

Valori e disvalori nello sport

Con Jonathan come tutti i martedì abbiamo commentato la giornata di campionato di calcio appena conclusa, la classifica,.Jannik Sinner, un modello sportivo ed etico;  Udine si divide sui cori razzisti; per Lotito

“Sfogliando il giornale” con Massimo Aprile (29 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Massimo Aprile (29 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore battista Massimo Aprile

Tra i temi affrontati: quei carcerati considerati carne da macello, bruciano le chiese cattoliche in Canada, il coraggio di chiedere scusa, il programma della Chiesa battista di Milano "uomini in gioco".

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

 

Chiesa avventista europea. Difendere le vittime di razzismo e violenza domestica

Chiesa avventista europea. Difendere le vittime di razzismo e violenza domestica

HopeMedia Italia – La giustizia sociale è stato uno dei temi discussi durante il comitato di fine anno della Regione Intereuropea (Eud) della Chiesa avventista, tenuto online a causa della pandemia. In particolare, i 68 partecipanti, rappresentanti i vertici amministrativi delle chiese avventiste dei Paesi appartenenti al territorio Eud (tra cui anche l’Unione italiana), hanno avuto la possibilità di approfondire le questioni sul razzismo e sulla violenza domestica.

Razzismo 
Il comitato ha dialogato sul recente documento ufficiale “Una sola umanità: dichiarazione sui rapporti umani, contro razzismo, casteismo, tribalismo ed etnocentrismo”, votato all’unanimità dalla Chiesa mondiale.

“Il dovere morale di dichiarare i principi biblici

Un contributo alla discussione sul razzismo

Un contributo alla discussione sul razzismo

Essere radicati nella Parola di Dio per combattere le nozioni non bibliche. L’intervento di Ganoune Diop al Consiglio annuale della Chiesa avventista mondiale.

Abbiamo bisogno del discernimento divino nell’affrontare le pandemie di razzismo, tribalismo, etnocentrismo, classismo, delle caste, dei clan e di qualsiasi ideologia e pratica suprematista. A dirlo è Ganoune Diop, direttore del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa della Chiesa avventista mondiale, nel messaggio tenuto l’11 ottobre al Consiglio annuale della denominazione.

Il discorso di Diop, dal titolo "La prospettiva di Dio su razza e razzismo", ha aperto la nuova giornata di lavori di questo importante incontro del Comitato esecutivo

Pin It on Pinterest