Tag:
Salvatore Calleri
Esigenza di legalità in tempo di Covid

Esigenza di legalità in tempo di Covid

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 15 dicembre 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

In

Mafia cinese e Europa

Mafia cinese e Europa

In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell' 1 dicembre 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra

La legalità non è un optional

La legalità non è un optional

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 16 novembre 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese

Legalità e cittadinanza attiva

Legalità e cittadinanza attiva

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 25 ottobre 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (06 settembre 2021)

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (06 settembre 2021)

n questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 agosto 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra i temi toccati:si conclude "Dialoghi sulle mafie" alla facoltà avventista di teologia.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (5 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (5 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 agosto 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra i temi toccati: riforma della giustizia, i pro e i contro; Il governo rilancia il ponte sullo Stretto; continuano le polemiche all'interno della magistratura. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale con  Salvatore Calleri (22 giugno 2021)

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (22 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra i temi toccati: sequestri per usura triplicati e le infiltrazioni mafiose nell'economia italiana. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale con  Salvatore Calleri (8 giugno 2021)

Sfogliando il giornale con  Salvatore Calleri (8 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 8 giugno 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra i temi toccati: il governo pensa a uno scudo anti-hacker, numerosi arresti in tutto il mondo nel corso dell'operazione "Ironside", per la tragedia di Mottarone via la Gip che scarcerò tutti.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale: Brusca si scusa

Sfogliando il giornale: Brusca si scusa

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 3 giugno 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore. Con lui parliamo della scarcerazione di Brusca, famoso boss mafioso, e delle "scuse" che ha rivolto ai familiari delle sue vittime. Quel che conta – afferma Calleri – non è stabilire la sincerità del pentimento di Brusca, ma che non beneficino di sconti di pena anche i mafiosi che – contrariamente a Brusca – non hanno mai collaborato con la Giustizia.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto

Dialoghi sulle mafie

Dialoghi sulle mafie

Domenica 23 maggio inizia un corso di formazione online promosso dall'Istituto Avventista di Firenze e dalla Fondazione Antonino Caponnetto, dal titolo "Dialoghi sulle mafie. Storia, simboli, organizzazione e presenza sul territorio". In questo corso, che durerà fino al 19 luglio, sono previsti interventi di docenti, magistrati, cronisti  Ce ne parla Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, intervistato da Claudio Coppini e Roberto Vacca. Le iscrizioni sono ancora aperte. Per maggiori informazioni e iscrizioni: villaaurora.it

Riflettiamo insieme (29 aprile 2021)

Riflettiamo insieme (29 aprile 2021)

In questo numero di Riflettiamo insieme dedicato all'attualità, vi proponiamo quattro interventi su argomenti diversi: l'assessore del Comune di Firenze Alessandro Martini commenta la notizia della cattura e della prossima estradizione in Italia di alcuni terroristi degli "anni di piombo" che da decenni hanno trovato protezione in Francia; il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) riflette sul momento molto delicato che stiamo vivendo nella lotta contro la pandemia; Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto illustra brevemente il corso di formazione "dialoghi sulle mafie" promosso dalla Facoltà avventista di teologia di Firenze, con docenti, magistrati, cronisti e

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 aprile 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 aprile 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Francescomaria Tedesco, filosofo della politica, Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, Luciana Breggia, ex magistrato e autrice di romanzi, Eugen Havresciuc, pastore avventista.

Tra i temi toccati: per i vaccini promessa la volata di fine aprile, messo in conto l'aumento di casi, per i presidi tornare a scuola è impossibile al 100%, il senso (o non-senso) del processo a Salvini, per il recovery plan Draghi dice che l'Italia rispetterà i tempi, 

Continua la lotta alla mafia, ma non mancano le incertezze

Continua la lotta alla mafia, ma non mancano le incertezze

Il pranzo di Pasqua con la famiglia è stato fatale a Giuseppe Calvaruso, ritenuto capo del mandamento mafioso palermitano di Pagliarelli che da tempo si era trasferito in Brasile e che era tornato in città per i giorni di festa, per poi partire per l'America. I carabinieri del comando provinciale, nel corso dell'operazione Brevis, lo hanno fermato mentre era con la sua famiglia per festeggiare la Pasqua. In questa puntata di Sfogliando il giornale, prendiamo spunto da questa vicenda per fare il punto sulla situazione del contrasto alla mafia con Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come

Pin It on Pinterest