Tag:
sofferenza
Giobbe

Giobbe

Vi proponiamo l'introduzione al podcast realizzato da Sefora Motta sul  libro di Giobbe. Sefora Motta è  filmaker, reporter, autrice di documentari, fondatrice dell'associazione missionaria HPS Charity, autrice del libro "Un cuore e i suoi piedi", organizzatrice dei...

Notifiche di fede: il silenzio

Notifiche di fede: il silenzio

Come ci sentiamo quando non arrivano le notifiche che aspettavamo? Quando c’è "silenzio"? Anche Dio a volte sembra stare in silenzio non invia nessuna notifica. L’esperienza di Giobbe può aiutarci a

Geopolitica e sofferenza umana

Geopolitica e sofferenza umana

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 marzo 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica e presidente della Commissione

Una porta aperta verso il cielo – Il buon pastore #1

Una porta aperta verso il cielo – Il buon pastore #1

Un itinerario attraverso storie di vita ed esperienze pastorali quello tracciato dal pastore Franco Evangelisti di Guerrino. Storie a volte a lieto fine, a volte apparentemente no, ma sempre con la presenza e la consolazione di Gesù. In questa puntata partendo dall’osservazione di un agnellino che si affida al suo pastore, viene raccontata la storia di Antonio, un uomo disperato, che è stato salvato dal suicidio dal pastore Franco che lo ha indirizzato a Gesù, il vero buon pastore. E poi quella di diversi giovani con lo sguardo smarrito, nel periodo in cui essi facevano uso di droghe. Alcuni di

Animaliamoci 19-02-21

Animaliamoci 19-02-21

In questo nuovo appuntamento con la rubbrica Animaliamoci. abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus,  Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi parliamo dell'impegno del nuovo governo per una "transizione ecologica", così chiamata da Draghi, che prevede più produzione di energia da fonti rinnovabili, diminuzione dell'inquinamento dell'aria e dell'acqua,e molto altro ancora, ma non la lotta contro gli allevamenti intensivi, che invece costituiscono una causa importante dell'inquinamento dell'aria, dei disboscamenti e dell'effetto serra.

Animaliamoci 11-12-20

Animaliamoci 11-12-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci, Patrizia Lucignani, giornalista del quotidiano La Nazione per cui cura la rubrica “Amici Animali” insieme a Roberto Vacca, ci parlano di Lama. Nel Chianti più precisamente nella zona di Gaiolo in Chianti, da u pò di tempo vivevanoi dei Lama, probabilmente fuggiti qualche anno fa dallo zoo di Cavriglioa, ora sono stati cattuirati, non senza difficoltà, e portati nel Centro di Recupoero animali nella Maremma. Con il nostro ospite ci domandiamo, e ce4rchiamo di rispondere, se questi animali che vengono portati negli zoo, per essere visti da tutti, non subiscano in realtà una violenza. 

Pin It on Pinterest