Tag:
storie
Gesù, esempio di resilienza

Gesù, esempio di resilienza

La pastora avventista Liudmila Biscardi ci racconta alcune storie che ci fanno riflettere sulla resilienza. Esempio eccellente di questa importante capacità è Gesù. Cosa possiamo imparare da lui?

Intervista a cura

Storie di uomini e mufloni

Storie di uomini e mufloni

Nel corso della trasmissione in diretta dell'1 novembre 2022, Roberto Vacca ha intervistato per il circuito RVS Cesare Scarfò, agricoltore dell'isola del Giglio, che ci riferisce del tentativo di eradicare dall'isola

Le Ultime Tre cose della Sera 22

Le Ultime Tre cose della Sera 22

Le Ultime 3 cose della sera 22

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una Tisana e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.

Brani e testi di questa puntata: 

Vecchi Ricordi – Achille Togliani: (chi siete) – Nilo Orsani: (Come pioveva)
Parole Senza Tempo – Gandhi (Imparare l'umiltà).    

Le Ultime Tre cose della Sera 21

Le Ultime Tre cose della Sera 21

Le Ultime 3 cose della sera 21

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una Tisana e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.

Brani e testi di questa puntata: 

Vecchi Ricordi –  Quando la Radio 1940 e Quando ascolto una canzone alla radio 1942.           

Le Ultime Tre cose della Sera 20

Le Ultime Tre cose della Sera 20

Le Ultime 3 cose della sera 20

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una Tisana e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.

Brani e testi di questa puntata: 

Vecchi Ricordi – Macariolita  1941 e  La Strada Nel Bosco 1943.              
Per Meditare –

Le Ultime 3 Cose della Sera 19

Le Ultime 3 Cose della Sera 19

Le Ultime 3 cose della sera 19

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una Tisana e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.

Brani e testi di questa puntata: 

Vecchi Ricordi – Le tristezze di San Luigi (1937) e Polvere di stelle (1945).             

Le Ultime 3 cose della Sera 18

Le Ultime 3 cose della Sera 18

Le Ultime 3 cose della sera 18

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una Tisana e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.

Brani e testi di questa puntata: 

Vecchi Ricordi        – Chi ha paura del lupo cattivo 1933 e Restiamo vicini alla musica 1938.  

Pin It on Pinterest