Tag: Torino
Guercino ai Musei Reali di Torino

Guercino ai Musei Reali di Torino

Fino al 28 luglio, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, si tiene una mostra dedicata al pittore Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, protagonista della scena artistica italiana nella prima metà del Seicento. Al centro dell’esposizione c’è il...

I Macchiaioli a Torino

I Macchiaioli a Torino

A Torino il Mastio della Cittadella ospita fino al 1° aprile la mostra “I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia”. Un’esposizione che racconta la nascita

Picasso, 300 opere in mostra a Torino

Picasso, 300 opere in mostra a Torino

Palazzo Saluzzo Paesana ospita, fino al 14 gennaio 2024, la mostra “Picasso. Rendez-vous a Torino”. In occasione dei 50 anni dalla morte, sono esposte oltre 300 opere di Pablo Picasso.

Ce

Mirò a Torino

Mirò a Torino

Nel quarantesimo anniversario della morte di Joan Mirò, Torino omaggia l’artista con la mostra “Mirò a Torino”, a cura di Achille Bonito Oliva.

Ce ne parla Alessia Calvagno.

Il salone della nostra ripartenza

Il salone della nostra ripartenza

In questa intervista, tratta dalla trasmissione in diretta del 18 ottobre 2021, ascoltiamo la professoressa Lorella Rotondi, docente al Liceo Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli (FI) e lo studente Diego Cattedra. 

Tra i temi trattati: in

“Turbati, ma non preoccupati”

“Turbati, ma non preoccupati”

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 12 ottobre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica. 

Tra i temi toccati: "turbati,

“Turbati, ma non preoccupati”

“Turbati, ma non preoccupati”

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 12 ottobre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica. 

Tra i temi toccati: "turbati,

“Turbati, ma non preoccupati”

“Turbati, ma non preoccupati”

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 12 ottobre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica. 

Tra i temi toccati: "turbati,

“La portineria di comunità”, riflessione in agro-dolce a cura di Gianni Varrasi

“La portineria di comunità”, riflessione in agro-dolce a cura di Gianni Varrasi

Per l'appuntamento in agro-dolce della settimana, lo psicoterapeuta e poeta Gianni Varrasi prende spunto da una bella iniziativa nata nel cuore di Torino, più  precisamente nel quartiere di Porta Palazzo: nasce la "Portineria di Comunità".
È un luogo dove trovare un aiuto per piccole cose: ti fanno la spesa al mercato, ti forniscono un consiglio informatico, eseguono piccole traduzioni.
A questa lodevole iniziativa in cui la dazione di opportunità sembra unidirezionale ( da chi offre a chi riceve), dove chi ha di più regala a chi ha di meno, ci permettiamo di suggerire un’altra modalità di relazione tra persone, rappresentata dallo SCAMBIO.
Scambi tra persone.

“La portineria di comunità”, riflessione in agro-dolce a cura di Gianni Varrasi

“La portineria di comunità”, riflessione in agro-dolce a cura di Gianni Varrasi

Per l'appuntamento in agro-dolce della settimana, lo psicoterapeuta e poeta Gianni Varrasi prende spunto da una bella iniziativa nata nel cuore di Torino, più  precisamente nel quartiere di Porta Palazzo: nasce la "Portineria di Comunità".
È un luogo dove trovare un aiuto per piccole cose: ti fanno la spesa al mercato, ti forniscono un consiglio informatico, eseguono piccole traduzioni.
A questa lodevole iniziativa in cui la dazione di opportunità sembra unidirezionale ( da chi offre a chi riceve), dove chi ha di più regala a chi ha di meno, ci permettiamo di suggerire un’altra modalità di relazione tra persone, rappresentata dallo SCAMBIO.
Scambi tra persone.

Pin It on Pinterest