Televisione – Protestantesimo
20 Giugno 2013
Televisione – Protestantesimo
20 Giugno 2013

rai_2Domenica 23 giugno, all’una di notte su Raidue, la rubrica Protestantesimo manda in onda la  puntata con il servizio “Il diritto di avere diritti: incontro con Stefano Rodotà”. “La globalizzazione ha creato una coscienza globale del fatto che esistono dei ‘diritti globali’”, afferma il giurista Stefano Rodotà nell’intervista a cura di Paolo Emilio Landi. “Una coscienza diffusasi grazie a internet e ai social network”, prosegue Rodotà, facendo riferimento al suo ultimo libro Il diritto di avere diritti (Laterza). “In tutto il pianeta i diritti sono difesi non solo dalla magistratura ordinaria, ma anche da semplici associazioni o Ong. Queste ultime hanno la possibilità di muovere il mercato in una direzione più giusta. I diritti, infatti, sono un’arma contro la logica del profitto e del mercato. Di fronte all’onnipotenza del mercato, all’imprendibilità della finanza, i diritti sono uno strumento prezioso. Essi cambiano anche l’idea di cittadinanza”, nota il professore commentando la campagna “L’Italia sono anch’io”.

Seguono i servizi “Immigrazione e cittadinanza” e “Dio vi benedica e vi guardi” sulla benedizione di unioni tra persone dello stesso sesso. Replica della puntata lunedì 24 giugno, all’una di notte, sempre su Raidue. Le trasmissioni sono disponibili anche sul sito della Rai, attraverso il link alla pagina www.fedevangelica.it/servizi/ssrtv041.php.

Condividi su:

Notizie correlate

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Sono 16 i morti accertati ma il bilancio potrebbe salire. Notizie Avventiste – Forti piogge hanno provocato inondazioni devastanti a Bahía Blanca, sulla costa sud-est dell’Argentina. Il bilancio delle vittime è arrivato a 16 morti, ma le autorità avvertono che...

Quaresima e Bibbia

Quaresima e Bibbia

Cosa dice la Sacra Scrittura sulla spiritualità e sulle pratiche nel rapporto con Dio? Felipe Lemos – Dopo i festeggiamenti del Carnevale, è tornato alla ribalta un termine in diversi Paesi: Quaresima. La parola deriva dal latino quadragesima, ovvero “quarantesimo...

Ricordando due pastori avventisti

Ricordando due pastori avventisti

Notizie Avventiste – Nella rubrica “La lettera del giorno”, il Corriere Romagna ha pubblicato un ricordo del past. Rolando Rizzo scomparso lo scorso anno. “Nel primo anniversario della sua morte (14 marzo 2024) e in tempi in cui è abbastanza labile la memoria del...

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Pin It on Pinterest