Ascolta gli ultimi podcast di RVS
SdS – Allusioni, immagini e simboli nelle profezie bibliche – Lezione 1 – audio
ALCUNI PRINCIPI DELLA PROFEZIA Approfondimento della prima lezione del 2° trimestre 2025 con Gabriele Ciantia e Giorgio Iacono.
Cure palliative e suicidio medicalmente assistito
Lo scorso 13 marzo è stato presentato alla Facoltà avventista di teologia il libro “Dialogo sul suicidio medicalmente assistito” (CNR Edizioni 2024) della Consulta scientifica del Cortile dei Gentili. Ne hanno parlato Luciano Orsi (ed), medico palliativista, direttore...
Torino Comics: disegno e fumetto
Quest'anno all'interno della fiera si parlerà in un seminario dedicato, di disegno e fumetto come strumenti per il benessere in infanzia e adolescenza. Ci anticipa qualcosa ai microfoni di RVS la Prof.ssa Pia Massaglia, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta...
Nel segno del bello, artisti nati oggi: Fra Bartolomeo Della Porta
Alessandro Cardone storico dell’arte, guida turistica e socio fondatore dell’associazione culturale la serliana, ci presenta uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta. Seguace di Savonarola preso dal clima di acceso misticismo che...
Cammina dove l’acqua tocca il cielo: lavoro
Quale ruolo assume il lavoro nella nostra vita? È una benedizione o una dipendenza? La pastora avventista Abigaela Trofin ci offre una panoramica ampia per capire quando è una benedizione e quando sfocia invece in dipendenza.
Rimedi dalla natura: malva
Pitagora era un estimatore di questa pianta tanto da consigliarne il consumo quotidiano per le sue proprietà di calmare le passioni e purificare le menti. In questa puntata Cecilia Carmen Popescu, ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, con un...
Parole al vento – Quell’odio che comanda il mondo
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Vite significative: Quell’odio che comanda il mondo
La Parola che brucia
Continuano le conversazioni con Sabina Baral, giornalista e saggista, che prendono spunto dal suo recente saggio “Timidi cristiani. Ritrovare l’inquietudine e il coraggio della fede” (ed. Claudiana, 2025). In questa seconda puntata affrontiamo il tema del secondo...
La lotta al dolore e la fede cristiana
Nel corso della diretta RVS del 28 marzo 2025 Roberto Vacca intervista il pastore avventista Michele Abiusi prendendo spunto da un articolo di Enzo Bianchi apparso su La Stampa del 27-03-2025 dal titolo: "Io, cattolico e malato, vi dico che la lotta al dolore non è...
Le scorciatoie che non portano da nessuna parte
In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski, pastore della chiesa valdese di Napoli, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. I temi trattati: Kiev, missione franco-inglese; migranti irregolari e...
Appuntamento con Dio – Le intenzioni della mente
Colossesi 1:21-22. Questo vale anche per voi, che una volta eravate così lontani da Dio. Eravate suoi nemici e l'odiavate, ed eravate separati da lui a causa dei vostri pensieri e delle vostre azioni malvagie. Ma ora Cristo vi ha dato la pace con Dio, per mezzo della...
Legambiente. “Gli animali non sono cose ma esseri senzienti”
La scienza e le due Dichiarazioni sulla coscienza animale, di Cambridge e di New York, ci dicono oggi che tutte le specie animali sono esseri senzienti e molte di esse sono in grado di avere coscienza delle proprie emozioni e di quelle dell'animale uomo. Da qui la...
Di tutto un web. Il disco in vinile. Un ritorno ana(il)logico?
È illogico che l’analogico, il disco in vinile, sia tornato in auge nell’era del digitale? Forse no. Perché anche se la maggior fetta del mercato della musica ascoltata è tagliata sullo streaming e sull’mp3, l’uso del vinile prevede diverse azioni che costituiscono...
Scuola del Sabato. “Allusioni, immagini e simboli nelle profezie bibliche”
Le profezie sono il segno di Dio che si rivela e agisce nella storia e nel tempo. Un Dio che vuole nutrire la speranza degli oppressi e degli scoraggiati, mostrando loro il nuovo e glorioso inizio che li attende alla fine del cammino. Intervista di Mario Calvagno e...
Testi antichi, temi attuali: archetipica biblica
I generi letterari possono tornare utili anche nello studio della bibbia, questo è ciò che sostiene Salvatore Loria, giornalista professionista cristiano. In questa puntata ci suggerisce di indentificare grazie a questo genere quei personaggi di cui racconta la Sacra...
Diamo forma alla speranza: Giubileo e concretezza
L'origine dell'istituzione dell'anno Giubileo è da ricercarsi nella Bibbia. Una invenzione divina per dare agli uomini nuove possibilità di ripartire e di non essere schiacciati dal debito economico o relazionale. Qualche Stato ha provato negli anni ad applicarlo ma...
Scelte felici: stanchezza
Fermarsi, riposarsi, sentirsi fragili... sono tutte necessità naturali che non trovano cittadinanza all'interno di una società che ci vuole sempre performanti. Chi vuole compiere scelte felici deve imparare ad andare controcorrente e a prendersi del tempo per sostare...
Appuntamento con Dio – Tutti i cristiani sono sacerdoti!
1Pietro 2:9. Ma voi siete la stirpe eletta, il sacerdozio regale, la nazione santa, il popolo che Dio si è acquistato perché proclami le opere meravigliose di lui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua ammirabile luce. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Sicuri in Dio, ma fuori posizione!
"C’è una via che all’uomo sembra diritta, ma essa conduce alla morte", Proverbi 14:12. Quante volte pensiamo di fare perfettamente la volontà di Dio mentre, invece, stiamo sbagliando? Lo sconforto o, forse, la disperazione arrivano quando ce ne rendiamo conto. Ma si...
Di tutto un web. Se condividi i pasti stai a posto!
La condivisione del proprio pasto con qualcuno può essere una conseguenza della felicità, ma può anche promuoverla. Ce lo dicono le statistiche odierne sulla solitudine e sul benessere, e anche le culture più antiche. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la...
Fede e pensieri del cuore – Grandi donne della storia. Clara Immerwahr
Clara Immerwahr, nonostante la giovane età, fu una grande scienziata e una pioniera nella lotta per l’etica nella scienza forse oggi non molto conosciuta. Fra le prime donne a conseguire un dottorato in Chimica presso l'Università di Breslavia nel 1900, infranse...
Vivere con fede in tempi difficili – Non temere, perché io sono con te
Nei momenti difficili è facile scoraggiarci. Il Signore però ci invita a non temere, “perché io sono con te; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio; io ti fortifico, io ti soccorro io ti sostengo con la destra della mia giustizia” (Isaia 41:10) . In questa puntata...
Lasciare un’impronta – Seebohm Rowntree
Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere su alcune indicazioni che Dio dà nel libro del Levitico, volte a garantire la cura delle persone che si trovano in condizioni di bisogno. Ci parla poi di Seebohm Rowntree, industriale inglese che ha saputo...
Miracolati – Roboamo
Il pastore Luca Faedda ci invita a riflettere su un episodio biblico che riguarda Roboamo, un uomo di cui si parla nell’Antico Testamento, nei libri dei Re. Quale miracolo ci comunica la sua storia? Intervista di Alessia Calvagno.