Asteroide Brunapontes, dal nome di un’adolescente avventista
25 Gennaio 2022

La giovane si è distinta in un progetto internazionale di astronomia a cui ha partecipato la sua scuola in Brasile, e ha ricevuto un certificato dalla Nasa.

Notizie AvventisteBruna Pontes è una normale quindicenne che ha visto la sua vita cambiare quando è stato dato il suo nome a un asteroide. La ragazza vive con la famiglia a Morangaba, distretto di Campos dos Goytacazes, comune a nord di Rio de Janeiro. Frequenta la scuola pubblica e le sue materie preferite sono geografia e scienza. Va regolarmente nella chiesa avventista del settimo giorno della sua città, dove collabora come diaconessa, sound designer e associata ai Ministeri per la Gioventù locali, oltre a partecipare attivamente come volontaria di Missione Caleb, progetto evangelistico della denominazione.

Nel distretto di Campos dos Goytacazes, la rete di scuole pubbliche incoraggia la ricerca con programmi particolari come “Viva a Ciência na Escola” (Viva la scienza nella scuola). Il progetto ha stretto una collaborazione con il Clube de Astronomia de Campos e, nel 2019, Bruna è stata una degli studenti scelti per partecipare al Club. All’epoca aveva 13 anni. Per un mese ha trascorso tre ore al giorno osservando delle immagini dello spazio, che sono parte di un lavoro svolto 25 anni fa dal Club.

Nell’ambito del progetto, Bruna ha partecipato al Programma di ricerca di asteroidi (Iasc) e la sua caratteristica è stata quella di eccellere nella scoperta e nell’osservazione degli asteroidi. Grazie all’attività svolta, è stata nominata per il premio. In suo onore, l’asteroide 2013 EG44 è stato chiamato “Brunapontes”. Bruna è entrata nella storia dell’astronomia come una delle persone più giovani al mondo a dare il suo nome a un asteroide.

Il premio si è svolto due anni fa, ma solo ora è stato approvato e pubblicato dall’International Astronomical Search Collaboration (Iasc) e dal Wgsbn Bulletin, pubblicazione dell’International Astronomical Union (Iua). La ragazza ha ricevuto un certificato della Nasa per aver partecipato al programma.

Nome tra le stelle 
Adeguatamente certificata e con il suo nome scritto nelle stelle, la giovane ha deciso di diventare astronoma. Ha ricevuto una borsa di studio per  lo Young Astros of Tomorrow, progetto di astronomia sostenuto e finanziato dal Consolato degli Stati Uniti a Rio de Janeiro.

Bruna non immaginava certo tutto questo quando ha deciso di partecipare al programma della sua scuola. Nella semplicità dei suoi 15 anni, fatica a esprimere la sua soddisfazione. “È stata una gioia straordinaria, non avrei mai immaginato che un giorno mi sarebbe successo. Non ho nemmeno le parole per esprimerlo”, ha affermato.

Il successo di Bruna Pontes ha suscitato l’interesse della stampa locale e portato l’adolescente sotto i riflettori dei media.

[Foto e fonte: noticias.adventistas.org/pt

Condividi su:

Notizie correlate

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Pin It on Pinterest