Uno sguardo ai nostri periodici
17 Dicembre 2013

N41-Vita e salute divembreVita e Salute
È dedicata al progetto “Facciamo un pacco alla camorra” la copertina di dicembre della rivista, la sfida della nuova cooperazione organizzata che offre prodotti di qualità provenienti da terre confiscate alla camorra. Vita e Salute ha aderito a questo progetto e sarà presente con la copia di dicembre nei pacchi, insieme conm i  “buoni prodotti di quelle terre sottratte al controllo della camorra e restituite a persone di buona volontà”, precisa Ennio Battista, direttore della rivista, nell’editoriale. Per informazioni su come ordinare il pacco cliccare qui.

“Un Natale naturalmente dolce” è il titolo dell’articolo di Giuliana Lomazzi, in cui uno chef esperto in cucina e benessere guida il lettore alla scoperta di ingredienti ottimi, sani e alternativi, in chiave vegan. Diverse le ricette a base non solo di panettoni e pandoro, che rispecchiano la ricchezza e la bontà delle nostre tradizioni regionali.

Nell’articolo “Il peso è nemico del sesso”, Giovanni Battista Muraro spiega che in una persona obesa non è solo la salute fisica a essere a repentaglio. Insicurezza, bassa autostima, modificazioni fisiologiche generate da questa condizione minano la qualità della vita sentimentale e sessuale.

Paola Emilia Cicerone, nell’articolo “Quella rete non è da gettare”, affronta il tema di come scrivere e studiare al tempo del digitale. Social network, infiniti siti di informazione… Un mondo che molti adulti e parte della scuola guardano con sospetto, ma che non si può ignorare, per isolarne le criticità e sfruttarne ogni risorsa utile alla formazione e allo studio.

Nel servizio “Zero non basta, cibi prodotti a pochi chilometri dalle nostre case”, Massimo Ilari spiega che è una cosa buona, ma per essere davvero di qualità servono anche altre caratteristiche.  Seguono altri articoli e le rubriche di erboristeria, fitness, posta, ecc.

Per maggiori informazioni: info@vitaesalute.net
Per ascoltare l’intervista di Rvs Firenze a Ennio Battista, direttore del mensile, sull’articolo “Zero non basta”, cliccare qui.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Pin It on Pinterest