Uno sguardo su Papa Wojtyla…
3 Maggio 2011


Domenica 1 maggio Giovanni Paolo II è stato beatificato. E’stato un gigante nel suo tempo, sia per quanto ha fatto, sia per la sua abilità nel farsi pubblicizzare. Le televisioni italiane hanno sempre fatto da megafono alle sue iniziative. Ha saputo cogliere la modernità e comprendere che le comunicazioni sono fondamentali per la creazione della propria immagine. Qualcuno rileva che, pur essendo stato un grande uomo, Wojtyla ha vissuto e manifestato grandi contraddizioni. In cosa? Qual è il vero significato della santificazione nella Bibbia? La Chiesa Cattolica ha cambiato il suo rapporto con la società e con il potere in questi ultimi anni? Con Karol Wojtyla sono ritornate in auge le dottrine dogmatiche che sembravano essere rimaste in secondo piano. Cosa dice la Scrittura in merito a questo? Mario Calvagno, redattore di RVS, intervista Adelio Pellegrini, pastore avventista.

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

L’assessore Boccia presente alla cerimonia di conferimento. Hanna Parodi - Sabato 26 aprile, nella chiesa avventista di Asti, si è svolta la cerimonia di conferimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale per l’uso dello stemma della città piemontese sui...

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Isaac Afram – Il 22 marzo, in un bel sabato pomeriggio, la comunità avventista di Lecce ha visitato gli ospiti di Villa Maria, una residenza socioassistenziale per anziani, situata a Salice Salentino. Questa iniziativa speciale è stata parte dell’impegno continuo...

Tesori in vasi di terracotta

Tesori in vasi di terracotta

Come affrontare lo stress quotidiano senza lasciarci abbattere? Ritornare alle origini e guardare al Vasaio può aiutarci a raggiungere il giusto equilibrio durante il processo di “cottura”. Angeline D. Brauer - In Genesi 2:7 ci viene detto che “il Signore Dio plasmò...

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

Pin It on Pinterest