Volontariato a Casuccia Visani nei mesi estivi
11 Marzo 2025
Volontariato a Casuccia Visani nei mesi estivi
11 Marzo 2025

Un’esperienza da non perdere.

Notizie Avventiste – “I love Casuccia Visani” è il messaggio stampato su una maglietta che “ormai da diversi anni è diventata un marchio per ogni persona che decide di passare da Casuccia” dice il responsabile del centro della gioventù avventista e centro polivalente di Poppi, in Toscana.
“Essere volontario è un’esperienza bella ma a volte difficile” aggiunge Petru Havresciuc “Sicuramente è molto più comodo dormire fino a tardi nel proprio letto e uscire con gli amici. Ma l’esperienza del volontariato è un percorso di crescita che lascerà le sue tracce per tutta la vita”.

Anche quest’anno, Casuccia Visani cerca volontari, dai 16 anni in su, per il periodo estivo. I settori interessati sono cucina, pulizie, giardinaggio e manutenzioni varie.
Le date di quest’estate 2025 sono:
– 13-29 giugno;
– 29 giugno – 13 luglio;
– 13 – 20 luglio;
– 18 – 28 luglio;
– 8 – 17 agosto.
I volontari saranno accompagnati in questa esperienza dalla guida di un pastore che farà con loro anche un percorso di crescita spirituale pensato proprio per i giovani.

Cosa vuol dire per te fare volontariato a Casuccia Visani?
Ecco come hanno risposto alcuni ragazzi
“Per me, fare volontariato a Casuccia Visani significa mettermi al servizio del prossimo, proprio come fece Gesù nel suo ministero. È un’esperienza che arricchisce non solo perché mi permette di lavorare ed imparare con gioia, ma anche perché mi offre opportunità di meditare sulla Parola del Signore, immerso nella bellezza della natura che Dio ha creato. Inoltre, è un luogo speciale per le persone che si incontrano. Rebecca e Petru Havresciuc  accolgono tutti con un calore straordinario, facendoti sentire davvero a casa”  – Samuel Lopez Vargas

“Casuccia per me è un luogo in cui mi sento a casa e tutti coloro che sono lì mi fanno sentire in una famiglia. Fare volontariato a Casuccia Visani è stata, e continua ad esserlo, una delle esperienze migliori che potessi fare. Quando sono immersa nella sua natura trovo pace e tempo per meditare, è un posto sicuro che rimane sempre una parte di me. Fare volontariato a Casuccia Visani significa servire il Signore servendo gli altri, è un’occasione di condividere e di testimonianza. È un modo concreto di vivere la fede, rafforzare e creare nuove amicizie, ma anche approfondire quali sono le proprie capacità. Ognuno di noi ha dei doni, magari sono diversi tra di loro, ma possono comunque fare una differenza concreta. Mettiti in gioco, conosciti di più e sperimenta il volontariato a Casuccia Visani!” – Rebecca Sandu

Settimana di volontariato
“L’esperienza di essere volontario non è solo per i ragazzi. Servono anche persone esperte che desiderano donare a Dio alcuni giorni per migliorare questo posto” spiega Havresciuc “Abbiamo pensato a una ‘Settimana di volontariato’, dal 13 al 20 luglio, aperta a tutti. Faremo lavori di manutenzione varie, pulizia e giardinaggio. Tutte le attività varie si fermano e tutti lavoreremo insieme per rendere questa casa accora più accogliente”.
“Casuccia Visani offre vitto, alloggio e la pace che questo posto ispira ad ogni passante…” conclude il responsabile.

Chi è interessato è invitato a compilare il modulo d’iscrizione presente sul sito: https://form.jotform.com/uicca/volontari

Per maggiori informazioni contattare Petru Havresciuc: cell. 333 652 6270; tel. 0575 529870.

Condividi su:

Notizie correlate

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Rebecca Gaisie – La sera del 21 marzo, la chiesa avventista di Gaeta ha ospitato la tavola rotonda “Oltre l'egoismo per il bene di tutti", un evento di educazione alla solidarietà e un invito a tutti i partecipanti a sviluppare un’attenzione verso le persone nel...

Il cane che baratta

Il cane che baratta

Donare è un’attitudine, non solo un'azione. Come viviamo il momento dell’offerta? Ray Hartwell – La nostra cagnolina Molly è di razza West Highland White Terrier, con una caratteristica carina ma irritante. Ha imparato l'arte del baratto. Non ad abbaiare, cosa che fa...

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti
Il cane che baratta
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube