Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”


Dalla rivista Vita e Salute, Monica, una donna di 39 anni, vorrebbe conoscere quali sono i fattori che condizionano la fertilita’, sia maschile che femminile. Rispondono i nostri esperti

Legge Nicoletta Marrazzo

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Il giusto sonno per affrontare gli impegni”


Dalla rivista Vita e Salute, una studentessa universitaria sotto stress per gli esami non riesce piu’ a dormire bene anche quando avrebbe tempo. Risponde la dottoressa Lidia La Marca

Legge Nicoletta Marrazzo

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Parto Cesareo: un taglio che crea ansia”


Dalla rivista Vita e Salute, Lina, una lettrice, partorira’ a breve. Essendo il suo bambino in posizione podalica dovra’ scegliere se effettuare o no un parto cesareo; percio’ chiede un consiglio dato che non sa decidersi. Risponde la dottoressa Lidia La Marca

Legge Nicoletta Marrazzo

Un campeggio diverso contro le mafie

Un campeggio diverso contro le mafie


Nel mese di luglio la gioventu’ avventista ha trascorso alcuni giorni presso uno dei beni confiscati alle mafie in provincia di Caserta. Insieme ad “ADRA Italia” e “Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, ragazzi e ragazze tra i 16 e i 21 anni hanno vissuto momenti di servizio, di volontariato, di ascolto di testimonianze di uomini che si battono contro le mafie. Hanno conosciuto luoghi e personaggi che aiutano a riflettere, a confrontarsi e a fare le scelte giuste per “rEstate Liberi!”
Vi proponiamo un servizio che comprende un’intervista al pastore avventista Davide Malaguarnera – che ha condiviso con i ragazzi la sua comprensione della dimensione spirituale, sociale e civile dell’impegno cristiano – e a Elisa Gravante, di ADRA-Italia, l’agenzia umanitaria avventista. Inoltre nel corso della trasmissione vi proponiamo le testimonianze di diversi giovani che hanno partecipato al campo di Libera: Fabian, Jacqueline, Massimo, Andrea, Sandra. Vi segnaliamo anche i bei servizi video di Hope Channel su questo campo lavoro.

Notizie false e amicizie pericolose

Notizie false e amicizie pericolose


Torniamo a parlare dell’attacco mediatico e politico al presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, mentre Piero Messina e Maurizio Zoppi, giornalisti dell’Espresso, sono indagati con l’accusa di pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico. Com’e’ noto, i giornalisti dell’Espresso sono gli autori dello scoop che riporta un’imbarazzante conversazione telefonica – probabilmente mai avvenuta – fra il medico Matteo Tutino e Crocetta. Rimane il problema dell’inopportunita’ che un personaggio pubblico si leghi ad amici “chiaccherati”, una responsabilita’ supplementare rispetto a un normale cittadino, soprattutto se fa dell’anti-mafia la propria bandiera. E’ quanto sostiene ai nostri microfoni il referente di Libera per la Toscana, Andrea Bigalli. E’ inoltre necessario fare maggiore chiarezza sui bilanci di varie associazioni che si battono contro la mafia, perchè anche nel campo dell’antimafia rimangono troppe zone d’ombra

Andrea Bigalli, referente di Libera per la Toscana

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Mal di schiena e gravidanza”


Dalla rivista Vita e Salute, Gianna, una lettrice, e’ al sesto mese di gravidanza ma avverte un forte mal di schiena, dunque chiede consigli per migliorare la sua situazione negli ultimi mesi di gravidanza. Risponde la dottoressa Lidia La Marca

Legge Nicoletta Marrazzo

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Solitudine: uscire dal grigiore” e “Cibi per combattere le emorroidi”


Dalla rivista Vita e Salute, una donna di 32 anni ci scrive per esprimere del malessere nella sua vita dovuto soprattutto alla solitudine; il signor Marcello invece domanda quale sia la giusta alimentazione per contrastare in modo efficace le emorroidi. Rispondono lo psicoterapeuta Giuseppe Castro ed il dottor Paolo Pigozzi

Legge Milca Lamuraglia

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Cortisone preso con troppa leggerezza” e “Cibo e ambiente: le carote sono inquinate?”


Dalla rivista Vita e Salute, una lettrice bolognese soffre di un’affezione cutanea che non si e’ risolta con la prescrizione da parte del medico di una pomata a base di cortisone; un altro lettore si domanda invece se le carote, dal punto di vista alimentare, siano sicure dato che crescono interrate e la pioggia e’ contaminata dall’inquinamento. Rispondono il dottor Bruno Rimoldi ed il dottor Paolo Pigozzi

Legge Nerina Vettorello

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Mal di testa”, “Capelli: pericolo caduta” e “Farfalle in dispensa”


Dalla rivista Vita e Salute, in questa puntata ci occupiamo di ben tre argomenti: di mal di testa, del pericolo di caduta di capelli e delle farfalle in dispensa. Rispondono il dottor Jeffrey Gates ed il dottor Paolo Pigozzi

Legge Milca Lamuraglia

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Il tempo delle lenti a contatto” e “Pillole dimagranti”


Dalla rivista Vita e Salute, in questa puntata ci occupiamo di oculistica (lenti a contatto: informazioni sull’uso eccessivo) e di dietologia (pillole dimagranti: fanno male o possono essere usate senza preoccupazioni?). Rispondono il dottor Elias Moreno ed il dottor Paolo Pigozzi
Leggono Milca Lamuraglia e Timoteo Verona

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Donne incinte? No all’alcool”


Dalla rivista Vita e Salute, la signora Paola chiede informazioni sui danni dell’alcool, in quanto ha sentito spesso che un bicchiere al giorno faccia addirittura bene alla salute; perciò vorrebbe sapere se questo consiglio si possa estendere anche alle donne in gravidanza. Risponde il dottor Ennio Battista

Leggono Nerina Vettorello ed Ennio Battista

Consultate il medico: “Fertili nel tempo”

Consultate il medico: “Esercizi per la periartrite”


Dalla rivista Vita e Salute, un lettore di quarant’anni e’ stato colpito da periartrite e, al consiglio del proprio medico di curare il dolore con un’adeguata terapia farmacologica abbinata al riposo, si domanda se ci sia la possibilita’ di fare qualcosa anche dal punto di vista fisioterapico-riabilitativo. Risponde il fisioterapista Pierre Etienne Liechti

Leggono Milca Lamuraglia e Timoteo Verona

Pin It on Pinterest