Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”


Dalla rivista Vita e Salute, un lettore domanda se la diffusione dei rimedi erboristici rischi di entrare in conflitto con una eventuale contemporanea terapia farmacologica.
Legge Timoteo Verona

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Dieta miracolosa” e “Noci con le muffe”


Dalla rivista Vita e Salute, in questa puntata parliamo di educazione alimentare e di intossicazione alimentari grazie a due domande poste da Roberta ed Enrica, due lettrici della rivista. Risponde il dottor Paolo Pigozzi
Leggono Milca Lamuraglia e Timoteo Verona

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Non sopporto il caldo”


Dalla rivista Vita e Salute, il signor Luciano soffre il caldo in maniera insopportabile e chiede come può contrastare questa ipersensibilita’ al caldo. Risponde il dottor Paolo Pigozzi
Leggono Milca Lamuraglia e Timoteo Verona

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Unghia incarnita” e “L’odore dei piedi”


Dalla rivista Vita e Salute, in questa puntata parleremo di piedi in seguito a due domande pervenute a questa rubrica da due lettori. Rispondono il dottor Luca Turelli ed il dottor Paolo Pigozzi.

Leggono Milca Lamuraglia, Roberto Vacca e Nerina Vettorello

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Sale iodato” e “Soia: a chi devo credere?”


Dalla rivista Vita e Salute, un lettore ci domanda se l’uso eccessivo del sale iodato possa essere pericolose; un secondo lettore invece ci chiede informazioni sulla soia in quanto ha sentito notizie molto discordanti sugli effetti di questo legume. Rispondono la redazione ed il dottor Paolo Pigozzi.
Leggono Lisa e Timoteo Verona

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Il giallo del peeling” e “Tabagismo: il fumo in rosa”


Dalla rivista Vita e Salute, in questa puntata parleremo di dermatologia (macchie scure al volto e alle mani) e di tabagismo in rosa. Rispondono il dottor Matteo Cagnoni ed il dottor Ennio Battista.

Leggono Milca Lamuraglia e Roberto Vacca

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Lombalgia e formicolii” e “Tabagismo: bimbi affumicati”


Dalla rivista Vita e Salute, oggi parleremo di lombalgia e di bambini vittime del fumo, problemi sollevati da due madri. Rispondono il dottor Luca Turelli ed il dottor Ennio Battista.

Leggono Milca Lamuraglia e Timoteo Verona

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Depilazione definitiva?”


Dalla rivista Vita e Salute, una madre chiede consiglio riguardo al problema della peluria in eccesso nel volto di sua figlia ventenne, dato che neanche i centri estetici sono riusciti a risolvere la questione. Risponde il dottor Matteo Cagnoni

Leggono Milca Lamuraglia e Timoteo Verona

Corso di formazione nazionale per referenti locali ADRA Italia

Corso di formazione nazionale per referenti locali ADRA Italia

ADRA Italia verticaleDal 23 al 25 Ottobre 2015, a Casuccia Visani (Poppi), avrà luogo il corso di formazione nazionale per i referenti locali ADRA.

Il corso avrà inizio il Venerdì alle 20.00, con la cena a sacco, e si concluderà Domenica alle 13.00 con il pranzo; le spese di vitto e alloggio dei partecipanti saranno a carico di ADRA Italia, mentre il viaggio sarà a carico della chiesa o del coordinamento locale ADRA.

I corsi di formazione sono dei momenti molto importanti per la crescita e lo sviluppo delle realtà sociali delle nostre comunità: avremo dei momenti di informazione sui progetti in atto, condivisione delle esperienze, proposte per migliorare quanto di buono è stato fatto, ascolto, analisi e risoluzione degli aspetti critici. Accanto alla parte formativa, si affiancheranno degli importanti momenti di comunione fraterna e riflessione spirituale, a cura del pastore Nino Plano.

L’invito al corso è valido esclusivamente per il referente locale ADRA e non per tutti i volontari; la partecipazione di una seconda persona sarà consentita soltanto per quei coordinamenti ADRA in cui la gestione viene condotta in modo condiviso da due persone; il corso è rivolto anche a quelle persone che desiderano intraprendere o attivare dei programmi sociali all’interno delle proprie comunità e quindi necessitano ricevere le linee guida che permettono di gestire un coordinamento ADRA.

Ulteriori informazioni sui contenuti del corso e informazioni logistiche saranno comunicate a Settembre; per informazioni contattare l’indirizzo info@adraitalia.org o il numero 06.32.10.757.

Il Direttore ADRA Italia
Valentina Marciano

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Piercing a rischio” e “gengive ritirate”


Dalla rivista Vita e Salute, gli argomenti che tratteremo in questa puntata, in serguito a domande di nostri lettori, sono:
Piercing a rischio
Gengive ritirate

Leggono Lisa e Timoteo Verona

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Sale: le differenze”


Dalla rivista Vita e Salute, un lettore domanda quale sia la differenza tra il sale marino integrale e quello raffinato. Risponde il dottor Paolo Pigozzi.

Leggono Lisa e Timoteo Verona

Consultate il medico: “Erbe e reazioni con i farmaci”

Consultate il medico: “Il limone peggiora la stipsi?”


Dalla rivista Vita e Salute, a una donna ipertesa e con probliemi di alta colesterolemia è stato consigliato di assumere al mattino a digiuno del succo di limone. Poiché la donna presenta anche problemi di stitichezza, teme che il succo di limone aggravi questa sua condizione. Risponde il dottor Paolo Pigozzi.

Leggono Milca Lamuraglia e Robewrto Vacca

Pin It on Pinterest