La voce dell’infinito 08 La pesca – abusi del 14 marzo 2019

La voce dell’infinito 08 La pesca – abusi del 14 marzo 2019


Percorso educativo in difesa del creato curato dal dottore Francesco Turano, Istruttore di biologia marina, scrittore, specializzato in fotografia naturalistica subacquea, guida naturalistica ed esperto di educazione ambientale.
In questa puntata il dottor Turano ci parla della pesca in mare, equilibri dimenticati.

Il potere dei ricordi 05 La preghiera e non solo 14 marzo 2019

Il potere dei ricordi 05 La preghiera e non solo 14 marzo 2019


Oggi continuiamo il percorso nella rubrica: “Il potere dei ricordi e la potenza dello Spirito Santo” a cura della d.ssa Giusi Catalano, assistente sociale e mediatrice familiare. In questa puntata continuiamo a discutere sul tema legato alla preghiera, per farci aiutare nella guarigione dei ricordi.

Educazione ai diritti 06 Articolo 4 del 14-3-19

Educazione ai diritti 06 Articolo 4 del 14-3-19


In questa puntata di “Educazione ai diritti – dialogo sulla Costituzione italiana”, l’avvocato penalista Enzo Guarnera ci parla dell’Art.4 della Costituzione italiana.

Rvs con i giovani contro i cambiamenti climatici

Rvs con i giovani contro i cambiamenti climatici

Puntata speciale quella di oggi del Buongiorno con l’Edicola RVS. Roberto Vacca e Claudio Coppini, in collegamento telefonico da piazza Santa Croce a Firenze, parlano della lotta dei giovani contro i cambiamenti climatici.
Claudio intervista dalla piazza diversi giovani che ci spiegano il perché manifestano e le loro preoccupazioni sul futuro.
Dagli studi Roberto intervista alcuni ospiti sullo stesso argomento. Il primo è Francesco Maria Tedesco, filosofo del diritto e della politica, che ha anche commentato la strage nelle moschee a Christchurch in Nuova Zelanda.
Il secondo ospite è Paolo Marzano, professore a contratto di Geotecnica presso la Facoltà di Ingegneria indirizzo civile ambientale la Sapienza, con cui viene ripreso il discorso ambiente e il futuro che lasciamo ai nostri giovani.


Domani è la Giornata mondiale della gioventù avventista

Domani è la Giornata mondiale della gioventù avventista

In Italia, Europa e in tanti Paesi del mondo, ragazzi e ragazze saranno nelle strade e nelle piazze per compiere gesti concreti di servizio verso il prossimo.

Hope Media Italia – Sabato 16 marzo è il Global Youth Day (Gyd), la Giornata mondiale della gioventù avventista. In Italia, i giovani scenderanno in sei piazze di altrettante città per mettersi al servizio del prossimo, seguendo così l’esempio di Gesù che andava incontro alle persone, si occupava di loro, e maostrava amore. Saranno in qualche maniera le mani e i piedi del Maestro, per portare un messaggio di speranza.

I giovani avventisti in Italia dedicheranno questa giornata in modo particolare a iniziative di contrasto alle dipendenze. Un tema in cui la denominazione è semre stata attenta e attiva. Sin dalle sue origini, la Chiesa si è occupata di contrastare le dipendenze in ogni loro forma perché convinta della definizione neotestamentaria che il corpo umano sia il tempio di Dio; bisogna quindi  prendersene cura, preservandolo da tutto ciò che può danneggiarlo e distruggerlo. Crede inoltre che ogni uomo sia stato creato da Dio libero e questa libertà va garantita e tutelata.

Il tema è stato preparato in collaborazione con l’Osa (Opera Sociale Avventista). In occasione del Gyd ogni ragazzo e ragazza sarà nelle strade e nelle piazze di Asti, Firenze, Messina, Milano, Padova e Roma, per testimoniare cosa significa essere veramente liberi.

Antibufale di Vita&Salute sul Fatto Quotidiano

Antibufale di Vita&Salute sul Fatto Quotidiano

Sul Fatto Quotidiano online, troverete questa settimana un articolo su “Cibi light, l’asso nella manica per chi vuole dimagrire. O l’ennesima vana speranza?”.

Biscotti, bevande gassate, formaggi, maionese, cioccolato: l’elenco dei cibi light è lungo e tentatore. Sono ritenuti leggeri e più sani perché contengono meno grassi e zuccheri. Così se ne possono mangiare di più senza ingrassare. Invece…

Dal 2006, i prodotti light sono regolati a livello Ue: per definirsi tali il contenuto di grassi, di calorie o di zuccheri deve essere di un terzo rispetto all’omologo originale. Possiamo convenire sul fatto che l’eccesso di grassi e zuccheri sia nocivo per la salute e la linea, ma la soluzione sta nel ridurli più che nel ricorrere a prodotti impoveriti artificialmente, che a causa delle lavorazioni subite costano di più e perdono alcuni nutrienti importanti, come vitamine e acidi grassi

Continua a leggere l’articolo qui.

Jesi. Nuove conferenze di archeologia biblica

Jesi. Nuove conferenze di archeologia biblica

Notizie AvventisteDal 23 al 25 marzo, alle ore 18.30, la chiesa cristiana avventista di Jesi invita alla seconda parte della serie di conferenze “Sotto le sabbie d’oriente”. Tre nuovi appuntamenti di Bibbia e archeologia tenute da Luigi Caratelli, produttore radiofonico. “La torre di Babele”, “Egiziani, Indiani e Sumeri”, “In fuga dall’Egitto” sono gli argomenti che saranno trattati ogni sera nella Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni, in Corso G. Matteotti 9, a Jesi. L’ingresso è libero.

 

L’altra metà del cielo nella Bibbia 06 Donne libro Atti 12 marzo 2019

L’altra metà del cielo nella Bibbia 06 Donne libro Atti 12 marzo 2019


Rubrica curata e condotta da Salvatore Loria con la pastora Abigaela Trofin e Barbara Guidotti, psicologa e psicoterapeuta. In questa puntata si parla di un gruppo di donne protagoniste nella Bibbia di un atto di intolleranza-persecuzione a carico di Paolo e Barnaba nella città di Antiochia di Pisidia.

Papà

Papà

Parte anche in Italia la campagna internazionale dei media avventisti dedicata alla figura paterna.

Hope Media Italia – La paternità è un’esperienza unica ma anche un’enorme responsabilità. Essere papà è un privilegio e una cosa seria. Lo affermano i promotori della campagna “Papà”, lanciata a fine febbraio in Giordania, durante il Gain mondiale, la conferenza dei comunicatori avventisti che promuove l’uso della tecnologia, dei media e di Internet nella Chiesa.

“Molti papà e molte famiglie in tutto il mondo hanno bisogno di maggiori informazioni sul significato di essere padre nella complessa società di oggi” fanno notare Corrado Cozzi e Victor Hulbert, direttori delle Comunicazioni nelle Regioni Intereuropea e Transeuropea della Chiesa avventista. “Quello dei papà è un ambito in cui il mondo è in difficoltà” ha rilevato Hulbert.

Da qui l’idea di valorizzare questa figura che spesso, nell’immaginario comune, tende a restare nell’ombra rispetto a quella materna. È stato preparato del materiale da utilizzare in occasione della Festa del papà e mirato alle famiglie – il progetto coincide anche con i 100 anni dei Ministeri della Famiglia della Chiesa avventista a livello globale – per motivare, ispirare e rafforzare le famiglie di tutto il mondo.

Quindi sono stati coinvolti i centri di produzione media, facendo leva sul valore della comunicazione crossmediale: la finalità è una sola, raccontare la figura del papà nella società moderna per aprire la riflessione e la condivisione di valori, testimonianze attraverso la pluralità di voci e la ricchezza dei diversi canali comunicativi.

Il 19 marzo, uscirà su Hope Channel Italia il film documentario “Papà”. Un lavoro interculturale prodotto insieme ai centri media di Australia, Libano, Corea del Sud, Spagna, Messico e Sudafrica. Il lungometraggio di 45 minuti segue sei papà di altrettanti Paesi nei momenti di gioia e nelle sfide con i loro figli; raccontano sei storie ma un’unica esperienza condivisa: il privilegio di essere padre.

La sveglia. La colazione da preparare. La scuola. I giochi da fare insieme. La preghiera della buonanotte in famiglia. La routine è fatta di preziosi istanti che accomunano la vita quotidiana di tanti padri e dei loro rispettivi figli in ogni parte della terra.

Guarda il promo video

Il progetto comprende anche una serie radiofonica, con micro interviste di papà che si raccontano agli ascoltatori. A questa campagna radiofonica partecipa anche Radio Voce della Speranza (Rvs) che in questi giorni e fino alla Festa del papà, il 19 marzo, manderà in onda e farà circolare sui social, lo spot promozionale della campagna europea, e le “chronicles” realizzate, una serie di brevi interviste-testimonianza di tanti papà.

Ascolta lo spot di Rvs


 

Non poteva mancare una pubblicazione, così oltre ai dépliant informativi del progetto è stato prodotto un Magabook (magazine e book), al momento in inglese, con articoli scritti da numerosi autori in giro per il mondo, a cura di Norel Iacob, direttore della rivista Semnele timpului in Romania.

“A tutte queste risorse unite insieme, si aggiunge la speranza che questo nostro dono aiuti le persone a interessarsi all’argomento e a trovare risposte alle domande importanti sulla paternità” affermano i produttori “La famiglia del Gain Europa prega che queste risorse crossmediali consentano lo sviluppo del dialogo, ispirino la riflessione, migliorino il senso della paternità e aiutino a considerare il privilegio di essere papà, contribuendo a migliorare lo sviluppo della prossima generazione intorno a noi”.

 

Leadership trasformativa 07 marzo 2019

Leadership trasformativa 07 marzo 2019


Siamo collegati con il pastore Andres Portes e con la dottoressa Giusy Catalano che si trovano a Genova per la serie di conferenze curate dal pastore Portes.
Il pastore ha un messaggio per gli ascoltatori. Il tema interessantissimo riguarda i leader e i genitori.

Trasformami Signore 07 La testimonianza 07-03-2019

Trasformami Signore 07 La testimonianza 07-03-2019


Programma curato dal pastore avventista, Davide Abiusi. La trasformazione secondo la Bibbia; Oggi, nell’ultima puntata di questa rubrica “Trasformami Signore”, riflettiamo insieme sul tema della missione che deve andare di pari passo con il processo della trasformazione.

Pin It on Pinterest