Fermate la strage!
13 Settembre 2017


“Le operazioni militari della Birmania contro i Rohingya sembrano applicare i principi della pulizia etnica”. E’ la durissima accusa di Zeid Ràad al Hussein, alto Commissario dei diritti umani delle Nazioni Unite, di fronte alla Commissione Onu a Ginevra. “Il governo birmano, che ha negato l’accesso ai nostri osservatori, fermi subito questa crudele operazione militare, sproporzionata e irrispettosa del diritto internazionale”, ha aggiunto il giordano Zeid, “e la smetta di dire che i Rohingya bruciano le loro case, perche’ questo e’ negare completamente la realta’ ed e’ un grave danno alla credibilita’ internazionale del Myanmar”.

La crisi dei Royingha, un’ampia minoranza musulmana della Birmania da mesi in fuga verso il Bangladesh perche’ attaccata dall’esercito del Myanmar, si aggrava giorno dopo giorno. Secondo i calcoli dell’Onu, sono oramai oltre 270mila i profughi che hanno sconfinato nel paese vicino. I racconti dei superstiti, che come l’Onu e numerose ong parlano di persecuzione da parte della Birmania, sono agghiaccianti: interi villaggi dati alle fiamme, che hanno provocato numerosi morti, tra cui molte donne e bambini. Amnesty International parla addirittura di mine antiuomo piazzate dal governo birmano per cacciare i Rohingya e non farli tornare piu’. A fine agosto Papa Francesco aveva chiesto di “salvare i Rohingya perseguitati” (da Repubblica dell’11 settembre 2017).

Parliamo di questa tragedia umanitaria con Francesco Tieri, portavoce del Coordinamento delle Associazioni Islamiche del Lazio.

Condividi su:

Notizie correlate

4
Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Franca Zucca – Sabato pomeriggio, 25 maggio, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni ha salutato il past. Emanuel Adalbert Lascu che, assieme alla moglie Raquel e ai tre figli Johanan, Victoria ed Emanuel, si trasferirà a Torino. Abbiamo cercato di rendere il meno...

Palermo. Presentazione al tempio

Palermo. Presentazione al tempio

Gaia D'Elia – Sabato 13 aprile, nella chiesa avventista di Palermo, mamma Michela Dolce, responsabile dei Ministeri in favore dei Sordi, e papà Alessandro Butera, pastore tirocinante, hanno presentato al tempio il piccolo Kevin. Erano presenti parenti, amici e membri...

Jesi. Nascita

Jesi. Nascita

Mira Fabrizi – La chiesa avventista di Jesi è lieta di annunciare la nascita Gioele Iencenella che, con il suo primo vagito, ha fatto sapere di essere venuto al mondo, lunedì 3 maggio, alle 3.21 del mattino. È stato un risveglio speciale per papà Davide e mamma...

Sae. Una terra da abitare e custodire

Sae. Una terra da abitare e custodire

Sessantesima Sessione di formazione ecumenica a Camaldoli “Il Signore Dio prese l’essere umano e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse” (Genesi 2:15) è il versetto biblico che accompagnerà la 60esima Sessione di formazione del Segretariato...

Caravaggio. SaluteExpò Conferenze

Caravaggio. SaluteExpò Conferenze

Elisa Georghiu – A seguito dei precedenti eventi sulla SalutExpò (check-up gratuito in un percorso di otto tappe), domenica 19 maggio, la comunità avventista di Caravaggio ha avuto la gioia di realizzare la "SalutExpò Conferenze", in collaborazione con la Fondazione...

Una comunità di fede in cammino da 160 anni…

Una comunità di fede in cammino da 160 anni…

La storia della denominazione avventista in Italia raccontata in un documentario. Notizie Avventiste – Il 2024 è un anno speciale per la Chiesa avventista; ricorrono i 160 anni di presenza in Italia. Un documentario narra la storia della denominazione nel nostro...

Aisa distretto di Roma. Progetto Rescue Scout Camp

Aisa distretto di Roma. Progetto Rescue Scout Camp

Bambini e ragazzi hanno vissuto la simulazione dell’emergenza dopo un terremoto e visto come funziona la macchina dei soccorsi. Hanno preparato gli aiuti umanitari per la popolazione. Momento clou: l’arrivo di un elicottero dell’Aeronautica Militare attrezzato per la...

Jesi. Sabato del bambino

Jesi. Sabato del bambino

Sara Civerchia – Il 25 maggio scorso, nella chiesa avventista di Jesi, abbiamo organizzato il Sabato del bambino. I più giovani della nostra comunità hanno gestito interamente il servizio di culto del mattino. Nel pomeriggio abbiamo organizzato alcuni giochi tutti...

Settimana di volontariato 2024 a Casuccia Visani

Settimana di volontariato 2024 a Casuccia Visani

Petru Havresciuc – “Dio, infatti, non è ingiusto tanto da dimenticare il vostro lavoro e la carità che avete dimostrato verso il suo nome, con i servizi che avete reso e che tuttora rendete ai santi. Desideriamo soltanto che ciascuno di voi dimostri il medesimo zelo...

5

Pin It on Pinterest