Buongiorno con l’Edicola Rvs del 6 marzo 2017
6 Marzo 2017


All’Edicola di oggi, insieme ai conduttori Claudio Coppini e Roberto Vacca, partecipano diversi ospiti in collegamento telefonico. Il primo e’ Alessandro Martini, presidente della Caritas diocesana della regione Toscana con cui proviamo ad affrontare il tema dei migranti e dell’accoglienza; il secondo ospite e’ Marco Bontempi, sociologo e docente presso l’Universita’ di Firenze, autore di un articolo-intervista apparso su La Nazione di domenica 5 marzo che parla di cittadinanza attiva e del pericolo di una partecipazione che smarrisce l’obiettivo del bene comune. Con il professor Bontempi parliamo anche del 6 marzo come Giornata europea dei Giusti. Nella seconda parte della trasmissione proviamo a riflettere su un tragico avvenimento di cronaca accaduto a Brozzi, nella periferia fiorentina, dove un padre di 84 anni ha ucciso la figlia disabile, Sabrina Magnolfi, di 44 anni, la moglie di 82 e si e’ poi suicidato, lasciando una lettera in cui scrive di non farcela piu’ a seguire la figlia, anche pensando al “dopo di noi”. Ne parliamo con Cristiano Balli, presidente del Quartiere 5 di Firenze, dove lavorava Sabrina, e con il presidente della cooperativa I Ragazzi di Sipario, Marco Martelli Calvelli.

Marco Bontempi, docente di sociologia all’Universita’ di Firenze

Condividi su:

Notizie correlate

4
Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

5

Pin It on Pinterest