La gestione della separazione
24 Ottobre 2023
La gestione della separazione
24 Ottobre 2023

Si è tenuto in Toscana il VI Convegno sulla relazione d’aiuto.

Barbara Zordan – Nel weekend del 20-22 ottobre, si è svolto a Casuccia Visani (Poppi, AR), il VI Convegno nazionale avventista sulla relazione d’aiuto, dal titolo “La gestione della separazione. Tra lutti e perdite nella relazione d’aiuto”, organizzato dal Dipartimento nazionale dei Ministeri Avventisti della Famiglia (Maf). L’evento era rivolto a tutti i professionisti che lavorano in questo ambito: psicologi, counselor, assistenti sociali, educatori, insegnanti e figure sanitarie.

È stato un fine settimana interessantissimo e così edificante che vorrei poter tornare indietro per assimilare ancora meglio gli argomenti trattati, vista la tematica che era a dir poco impegnativa, e per godere nuovamente della condivisione di pensieri tra relatori e partecipanti.

I preparatissimi relatori hanno esposto dei concetti non sempre facili da comprendere, ma la loro esperienza sul campo ha reso la loro esposizione più accessibile. Inoltre, invitando i partecipanti a esprimere i loro dubbi o la loro eventuale esperienza, le ore passate assieme sono state così costruttive da stimolare in ciascuno profonde riflessioni.

Gli oratori – Stefano De Vecchis (infermiere), Loide Sartorello (assistente sociale), Elisa Severi (psicologa/psicoterapeuta), Michele Termine (educatore), Mirela Pascu (psicologa/psicoterapeuta) – hanno saputo arricchire il bagaglio di conoscenza sulla separazione, sul lutto e su come aiutare ad affrontare chi si trova a vivere situazioni simili, e dare un valido ed eccellente contributo all’evento.

Erano presenti anche Maria Antonietta Calà, direttore associato dei Maf, che si è occupata con premura di ogni piccolo particolare dell’evento; e Roberto Iannò, direttore dei Maf, che di recente ha ricevuto un riconoscimento e onorificenza al merito per il lavoro svolto in questi anni nel dipartimento.
Abbiamo apprezzato molto gli interventi del past. Eugen Havresciuc che ha nutrito il nostro spirito con meditazioni di testi biblici in perfetta sintonia con la tematica affrontata.

Prima di partire, non è mancato il tradizionale applauso per chi ha pensato a nutrire anche il nostro fisico con manicaretti degni di nota, cioè per Petru e Rebecca Havresciuc.

Con mio grande rammarico devo dire che mi spiace molto essermi persa i precedenti appuntamenti, ma ciò di cui sono certa è che mi prenoto già per il VII Convegno!

[Foto: Maf]

Condividi su:

Notizie correlate

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Nella Giornata mondiale della Salute del 7 aprile 2025, che apre un intero anno dedicato alla salute materna e neonatale, condividiamo l’esperienza di una mamma all’arrivo della primogenita. Una nascita complicata quella della piccola che la madre ha chiamato Edna...

Anche se non accadesse…

Anche se non accadesse…

Un ordine che non si poteva trasgredire, una fornace ardente, tre giovani fiduciosi nonostante ogni apparenza. Il libro di Daniele ci svela un Dio che non ci abbandona mai, nemmeno nel fuoco. John Peckham – Fu una crisi che richiese una scelta estremamente costosa!...

Libro Amico. Libertà con le religioni

Libro Amico. Libertà con le religioni

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Trovare la gioia dopo un parto difficile
Anche se non accadesse…
Libro Amico. Libertà con le religioni
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube