“Agguato sul lago rosso” il nuovo romanzo di Peter Gènito
20 Febbraio 2022


Per lo spazio libri-autori di RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno il piacere oggi di presentare un romanzo appena uscito in libreria: "Agguato sul Lago rosso".E' un giallo di ben 286 pagine che fa parte di una trilogia scritta da Peter Gènito, narratore e poeta, performer, intervistato in studio dai conduttori.Anticipiamo un po' di trama che aiuta a seguire meglio l'intervista con l'autore e invita a leggere questo romanzo in "giallo".La protagonista, Cristina Berruti, è una donna con un passato che l’ha segnata per sempre: dopo la morte prematura dei genitori è stata affidata alle cure degli zii, Alessandro ed Elsa. In un periodo molto turbolento della sua adolescenza, caratterizzato da eccessi e frequentazioni sbagliate, una mattina trova la casa vuota: i suoi genitori adottivi sono scomparsi nel nulla. Dopo più di dieci anni iniziano a ricomparire segni del suo passato: il telefono cellulare di Alessandro, una chiamata anonima, una lettera. Si convince allora che non sono morti, ma nessuno intorno a lei le crede e anzi, la ritengono vittima di un trauma che non ha mai superato e che le ha lasciato addosso un perenne senso di pericolo. Fino a quando Nicola Pagliara, suo marito, non chiama il commissario Oronzo Mazzotta: sembra che alla Cava di bauxite, il lago rosso di Otranto ci sia un indizio che potrebbe rivelare tutto.

Qualche nota biografica sull'autore.

Peter Gènito è narratore e poeta performer. Lavora come bibliotecario a Firenze. Tra le sue opere: "Dal buio al cuore. Poesie e pensieri 1999-2011" (Del Bucchia, 2011), "A fioca nen. Racconti" (A. Sacco, 2014), "Lecce Homo, romanzo" (Robin Edizioni, 2016), "Fanfiuchè, poesie" (Tracce, 2019). Ha curato l'antologia "Tredici. I poeti del Bandino" (Nerbini ed., 2020). "Agguato sull lago rosso" è il suo secondo romanzo.

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

5

Pin It on Pinterest