Alluvione in Brasile. L’agenzia umanitaria avventista interviene con un’unità mobile
14 Maggio 2024

E Adra Italia apre una raccolta fondi.

Notizie Avventiste – Continua a piovere sul Rio Grande do Sul, lo stato del Brasile già devastato dalle inondazioni. Dal 29 aprile, l’acqua ha prodotto quello che gli esperti hanno definito il peggior disastro naturale mai avvenuto nella regione. Circa 400 comuni sono stati colpiti. Aumentano le vittime (147), i feriti (806), i dispersi (107) e gli sfollati (619mila), secondo i dati diffusi dalla Protezione civile. Molti non hanno accesso all’acqua potabile o all’elettricità, e nemmeno ai mezzi per chiedere aiuto, dato che telefoni e internet sono inattivi in molte località.

Le chiese avventiste e i volontari si sono subito mobilitati per offrire sostegno e assistenza alle famiglie colpite. Adra Brasile (Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso) ha inviato, nella regione alluvionata, un camion che offre alcuni servizi immediati alla popolazione in difficoltà. È attrezzato per preparare 1.500 pasti al giorno, lavare e asciugare fino a 105 chili di vestiti per volta, e fornire supporto psicologico a chi ne ha bisogno.

L’unità mobile
Questo camion della solidarietà è operativo dal 5 maggio e, dopo aver sostato a Igrejinha, da alcuni giorni si trova a São Leopoldo, una delle città più segnate dalle inondazioni. L’unità mobile apre due volte al giorno per il servizio di lavanderia e la distribuzione dei pasti. Funge anche da punto di raccolta delle donazioni di alimenti, vestiti, acqua, articoli per la pulizia e prodotti per l’igiene personale.
“Il nostro obiettivo è attraversare le regioni più colpite del Rio Grande do Sul, portando un po’ di amore e conforto attraverso un pasto caldo e vestiti puliti. Ecco perché stiamo coordinando, insieme alle autorità locali, le prossime destinazioni del camion” ha spiegato Fábio Salles, direttore di Adra Brasile.

L’agenzia umanitaria sottolinea che questa iniziativa è possibile grazie alla generosità di chi effettua le donazioni.

Per dare un’idea del volume degli aiuti, condividiamo alcune cifre. Nelle sue prime 84 ore di servizio, l’unità mobile ha avuto il supporto di 150 volontari e ha distribuito: 2.350 pasti completi, 2.900 chili di indumenti igienizzati, 1.210 pacchi alimentari, 1.160 kit igienici, 1.033 kit di pulizia, 140 materassi, 5.775 capi di abbigliamento, 888 paia di scarpe, 2.911 asciugamani e biancheria da letto

Il camion della solidarietà è attivo da circa otto anni in Brasile. In tutto ha consegnato 178.294 pasti caldi e lavato 191 tonnellate di vestiti nelle decine di città brasiliane dove è intervenuto per rispondere alle principali emergenze del Paese.

L’opera di Adra
L’agenzia umanitaria collabora attivamente con il Segretariato per lo Sviluppo Sociale di Porto Alegre per gestire quattro rifugi di emergenza presso il Centro umanistico Vida della Fgtas (Fundação Gaúcha do Trabalho e Ação Social), il Centro di formazione sportiva statale (Cete) e l’Accademia di polizia militare, ognuno dei quali può ospitare circa mille persone. Nel sud dello stato, in particolare nel Centro Adra di Rio Grande, l’organizzazione si prepara per intervenire in caso di nuove inondazioni con piani per offrire assistenza 24 ore su 24 a 60 persone, distribuire biancheria da letto e gestire un punto di raccolta per le donazioni di indumenti.

Raccolta fondi
Adra ha anche avviato una campagna di raccolta fondi sui social media a favore degli alluvionati del Rio Grande do Sul, con l’obiettivo di distribuire buoni del valore di 1.000 reais (circa 190 dollari) ciascuno. Questi voucher sono pensati per aiutare le famiglie nell’acquisto di beni essenziali come alimenti, prodotti per l’igiene e la pulizia, utensili domestici e materiali da costruzione.
Il direttore di Adra Brasile ha evidenziato l’importanza del sostegno continuo e della solidarietà nazionale e internazionale per superare gli effetti devastanti delle inondazioni.
“La nostra risposta alle emergenze riflette il nostro costante impegno per la dignità umana e il benessere delle popolazioni vulnerabili” ha affermato Salles.

Anche Adra Italia ha aperto una raccolta fondi per gli alluvionati del Brasile.
È possibile donare online.

Oppure attraverso il seguente conto corrente bancario:
Adra Italia – Monte dei Paschi di Siena
IBAN: IT 72 S 01030 03203 000002465824 
Causale “donazione liberale Emergenza Brasile”

[Foto: Adra Brasile. Fonte Ann]

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

5

Pin It on Pinterest