Una religione che punta sulla natura, ma che inserisce nel contempo pratiche, convinzioni e credenze che molto si avvicinano al mondo misterioso dell’occulto e delle filosofie orientali è da porre

Una religione che punta sulla natura, ma che inserisce nel contempo pratiche, convinzioni e credenze che molto si avvicinano al mondo misterioso dell’occulto e delle filosofie orientali è da porre
Avere consapevolezza di sé, dei propri limiti e dei punti di forza, rappresenta una occasione per partire e per proseguire nel lavoro da realizzare sul proprio sviluppo.
Nuni Burgio, sviluppo formatrice
Ciò che rende Nuni Burgio unica nel suo approccio con la sindrome di Asperger, lo spettro dell’autismo e i vari disturbi legati all’apprendimento è la sua esperienza di vita.
Partendo da
A maggio si svolgeranno, presso l’università Bicocca di Milano, le prime lezioni del master in Medicina Umanistica e medicina Narrativa. Ce ne parla la professoressa Micaela Castiglioni del Dipartimento di
La donna oggi DEVE essere una efficiente lavoratrice, una brava mamma, un’attenta e premurosa compagna, tutto questo comporta una soglia di stress molto alta. È possibile ridimensionare questi standard non umani e trovare
C’è una grande capacità di resilienza nel cuore delle giovani donne ma anche delle bambine.
La dottoressa Alfia Milazzo della Fondazione La Città Invisibile ne ha avuto spesso contezza nella usa
Il 2020 è stato un anno che ha cambiato e stravolto tante cose ma è stato anche l’anno della solidarietà, della messa in gioco, delle nuove opportunità. Paola Scarsi Giornalista,
Cosa succede agli zuccheri contenuti nella farina bianca e nello zucchero quando l’impasto fermenta? Perché è così importante la fermentiazione?
Segui l’approfondimento a cura di Daniel Brinduse, pastore avventista, specializzato in
Diverse terapie naturali si possono integrare con quelle tradizionali. Segui i consigli del dottore Giuseppe Fuccio Sanzà, medico chirurgo specializzato in oftalmologia, con diplomi in omeopatia, omotossicologia, discipline integrate, elettroagopuntura, immunologia omeopatica.
Quanto può dar calore un bel ricordo? E se fosse il nostro primo bel ricordo? Ispirati e accompagnati da Paola Scarsi, giornalista, fotografa, motociclista abbiamo iniziato questo nuovo spazio radiofonico
Si ritorna al neopaganesimo con una religione misterica che racchiude in sé tante pratiche e filosofie.
Segui l’approfondimento a cura di Luigi Caratelli, voce storica della radio.
Fra i denominatori comuni dei ricordi che devono essere guariti abbiamo ancora gli orrori e l’odio. Quante paure affliggono l’uomo soprattutto quando è un bambino e come il dolore per
Ci sono dei denominatori comuni quando si parla di ricordi e di guarigione come le ferite e le umiliazioni. In questa prima parte del sesto capitolo del libro del dottor
Il genitore di un bambino autistico deve, prima di tutto, accettare la condizione del figlio e poi essere disposto ad apportare nella sua vita quei cambiamenti necessari perché egli possa
Formulare delle categorie fisse non è di aiuto quando si parla di autismo perché ogni bambino è un universo a parte e come tale ha bisogni e reazioni diverse.
Nuni Burgio
Daniel Brinduse, pastore avventista, specializzato in Dietetica e Nutrizione con master in Genomica nutrizionale e Dietetica umana, ci presenta la ricetta del pan dolce che contiene gli 8 zuccheri essenziali.