C’era una volta un rione a Firenze
25 Marzo 2022
C’era una volta un rione a Firenze
25 Marzo 2022


 

Per la rubrica "Spazio libri" giovedì 24 marzo abbiamo presentato, con l'autore Fabrizio Borghini, un libro impegnativo e originale: "C'era una volta un rione a Firenze", edizioni Masso delle Fate. In questo libro 105 fiorentini ricordano i rioni com'erano prima di essere fagocitati dal boom edilizio degli anni Sessanta e Settanta, quando vi hanno trascorso infanzia e adolescenza dal dopo guerra in poi. Ne scaturisce una suggestiva storia di Firenze, un mosaico in bianco e nero – così si vedeva allora il mondo in fotografia, in televisione, al cinema, sui giornali -, che tessera dopo tessera ricostruisce l'identità popolare in una città.

Le fotografie, numerose e significative, tutte rigorosamente in bianco e nero, sono una componente fondamentale di questo "amarcord", andandosi ad amalgamare con le storie raccontate. Un bel patrimonio fotografico di 305 pagine, in grandissima parte inedito perché  tratto dagli album di famiglia messi a disposizione da parte dei narratori. Vogliamo segnalare tra questi, nomi famosi come: Carlo Conti, Antonio De Gennaro, Daniela Morozzi, Marco Masini, Eugenio Giani, Cristina Acidini, Giovanni Bogani, Marcello Lazzerini, Riccardo Azzurri, Marco Vichi, Paolo Vallesi e tanti altri e altre.

Condividi su:

Notizie correlate

C’è ancora spazio per l’intelligenza della fede?

C’è ancora spazio per l’intelligenza della fede?

Inizia oggi una serie di conversazioni con Sabina Baral, giornalista e saggista, che prendono spunto dal suo recente saggio  "Timidi cristiani. Ritrovare l'inquietudine e il coraggio della fede" (ed. Claudiana, 2025). In questa prima puntata ci poniamo la domanda che...

Mariangela Corrieri, una vita spesa a favore degli animali

Mariangela Corrieri, una vita spesa a favore degli animali

Per il consueto appuntamento settimanale con le tematiche animaliste, oggi Roberto Vacca intervista Mariangela Corrieri, presidente dell'associazione fiorentina "Gabbie Vuote". Nel corso dell'intervista Mariangela ripercorre i tratti più significativi del suo impegno...

Mafia, oggi il ricordo delle vittime

Mafia, oggi il ricordo delle vittime

Nel nuovo museo multimediale di Extralibera a Bari le storie di oltre mille innocenti caduti per mano della criminalità (da Repubblica del 21-03-2025). Oggi è la giornata in cui in Italia sono ricordate le vittime della mafia. Da questa importante ricorrenza,...

Il Vangelo e l’autodifesa

Il Vangelo e l’autodifesa

Anche il Vangelo ci spinge all''autodifesa? Sembra pensarla così il giornalista Mario Deaglio, che sul quotidiano La Stampa di oggi cita Luca 22:  Gesù dopo aver ricordato i tempi in cui aveva inviato i suoi discepoli in giro per la Palestina, senza borsa, né...

Pin It on Pinterest