Daniela

Daniela presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 10.00 alle 12.00.

Una marcia in più: influenze….

Una marcia in più: influenze….

Quale è il peso che chiesa, famiglia, scuola, amici ....possono avere sul modo di pensare? È con questa domanda fatta a Barbara Guidotti, psicologa, psicoterapeuta cristiana, che oggi si è aperta la rubrica curata e condotta da Salvatore Loria, giornalista...

Rimedi dalla natura: malva

Rimedi dalla natura: malva

Pitagora era un estimatore di questa pianta tanto da consigliarne il consumo quotidiano per le sue proprietà di calmare le passioni e purificare le menti. In questa puntata Cecilia Carmen Popescu,  ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, con un...

Testi antichi, temi attuali: archetipica biblica

Testi antichi, temi attuali: archetipica biblica

I generi letterari possono tornare utili anche nello studio della bibbia, questo è ciò che sostiene Salvatore Loria, giornalista professionista cristiano. In questa puntata ci suggerisce di indentificare grazie a questo genere quei personaggi di cui racconta la Sacra...

Diamo forma alla speranza: Giubileo e concretezza

Diamo forma alla speranza: Giubileo e concretezza

L'origine dell'istituzione dell'anno Giubileo è da ricercarsi nella Bibbia. Una invenzione divina per dare agli uomini nuove possibilità di ripartire e di non essere schiacciati dal debito economico o relazionale. Qualche Stato ha provato negli anni ad applicarlo ma...

Rimedi dalla natura: centaura minore

Rimedi dalla natura: centaura minore

Cecilia Carmen Popescu,  ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, con un passato di erborista in Italia, docente di cucina vegana gluten free e laboratori e incontri su fitoterapia e fito preparati, ci presenta una pianta che secondo la tradizione...

Uno “scatto” di armonia e di felicità

Uno “scatto” di armonia e di felicità

Paolo Balboni, fotografo autodidatta, libero nell’espressione e nell’immagine,  ci racconta dei suoi viaggi e dei suoi reportage in Birmania e in India. Particolarmente attratto dalle mete orientali ha custodito nei suoi scatti la quotidianità e l'umanità che ha...

Le sfide della genitorialità

Le sfide della genitorialità

Il team di Quid + ha elaborato un'interessante report, che ha raccolto i dati pervenuti a seguito di un sondaggio, sulle difficoltà che oggi i genitori incontrano nel loro ruolo. Ne abbiamo parlato con Barbara Franco ideatrice del progetto educativo edito da Gribaudo....

Scelte felici: energia

Scelte felici: energia

Come ottenere quella energia che ci occorre per alzarci dal letto e adempiere ogni giorno al nostro scopo? L'energia mentale arriva attraverso il corpo, come? Segui il dialogo con la professoressa Daniela Fisichella, life coach umanista professionista.

Testi antichi, temi attuali: archetipica biblica

Testi antichi, temi attuali: archetipica biblica

I generi letterari possono tornare utili anche nello studio della bibbia, questo è ciò che sostiene Salvatore Loria, giornalista professionista cristiano. In questa puntata ci suggerisce di indentificare grazie a questo genere quei personaggi di cui racconta la Sacra...

Diamo forma alla speranza: Giubileo e concretezza

Diamo forma alla speranza: Giubileo e concretezza

L'origine dell'istituzione dell'anno Giubileo è da ricercarsi nella Bibbia. Una invenzione divina per dare agli uomini nuove possibilità di ripartire e di non essere schiacciati dal debito economico o relazionale. Qualche Stato ha provato negli anni ad applicarlo ma...

Credo per comprendere: i Padri della chiesa

Credo per comprendere: i Padri della chiesa

Tito Flavio Clemente fu uno dei Padri della chiesa, nacque verso l'anno 150 dell'era cristiana, in Alessandria, da genitori pagani. La sua prima educazione fu pagana; ma convertitosi alla fede di Cristo, volle approfondire le verità del cristianesimo confrontandole...

Salute e benessere: il colesterolo amico

Salute e benessere: il colesterolo amico

Spesso sentiamo parlare del colesterolo in termini negativi per la nostra salute, in questa puntata con la professoressa Marcella Renis,  già docente di biochimica clinica e biologia molecolare e presidente di Bionumeri  Osservatorio Biologico per la Nutrizione e...

Rimedi dalla natura: biancospino

Rimedi dalla natura: biancospino

Oggi, Cecilia Carmen Popescu,  ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali,  con un passato di erborista in Italia, docente di cucina vegana gluten free e laboratori e incontri su fitoterapia e fito preparati, ci ha presentato le tante proprietà benefiche...

Pin It on Pinterest