Il leone e l’agnello, due immagini che descrivono Gesù
10 Gennaio 2023
Il leone e l’agnello, due immagini che descrivono Gesù
10 Gennaio 2023


Il pastore avventista tirocinante Nicolò D’Elia ci guida nella riflessione sul testo di Apocalisse 5,4-6: «Io piangevo molto perché non si era trovato nessuno che fosse degno di aprire il libro e di guardarlo. Ma uno degli anziani mi disse: “Non piangere; ecco, il leone della tribù di Giuda, la radice di Davide, ha vinto per aprire il libro e i suoi sette sigilli”. Poi vidi, in mezzo al trono e alle quattro creature viventi e in mezzo agli anziani, un Agnello in piedi, come immolato, e aveva sette corna e sette occhi, che sono i sette spiriti di Dio, mandati per tutta la terra». La Bibbia utilizza le immagini del leone e dell’Agnello per descrivere Gesù. Come è possibile che due animali così lontani e diversi tra loro possano rappresentare la stessa persona?

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Condividi su:

Notizie correlate

Mens sana – Dipendenza da stress

Mens sana – Dipendenza da stress

Si può diventare dipendenti anche dello stress. Quali sono i segnali che indicano una dipendenza di questo tipo? E come uscirne fuori? Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta.

Il Giubileo biblico – Giubileo e libertà

Il Giubileo biblico – Giubileo e libertà

Il Giubileo biblico è riscatto, ma anche liberazione dall’oppressione. In questa puntata, grazie all’aiuto di alcuni testi tratti dalla Bibbia, scopriamo di più su questo tema. Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista Silvia Vadi, responsabile dei...

Forlì, una mostra ripercorre la storia dell’autoritratto

Forlì, una mostra ripercorre la storia dell’autoritratto

Fino al 29 giugno 2025 è possibile visitare, al Museo Civico San Domenico di Forlì, la mostra “Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, che ripercorre la storia dell’autoritratto. Ce ne parla Alessia Calvagno.

Pin It on Pinterest