La Pasqua: una gioia da condividere
2 Aprile 2015


Nella Bibbia, in Luca 15:11-32, leggiamo la parabola del figliol prodigo. Dopo essere stato via per molto tempo, e dopo aver dilapidato la sua parte di eredità, decise, pentito, di ritornare dal padre. Il padre, non appena lo vide da lontano, gli corse incontro, lo abbracciò, lo baciò e organizzò una grande festa per lui. Il fratello maggiore, tornando dai campi, sentì il trambusto e chiese a uno dei servi cosa stesse succedendo. Il servo gli disse che suo fratello era tornato. Questo lo fece arrabbiare così tanto da fargli decidere di non partecipare alla festa: non accettava che il padre fosse ricolmo di gioia per il ritorno del fratello.

Il servo non gli aveva annunciato altro che la Pasqua, la risurrezione del fratello prodigo. Rispettoso delle pratiche religiose e dei comandamenti, pensò però solo a salvare se stesso: non gli importava del fratello. Questo suo atteggiamento fu anche la sua condanna: si escluse dalla festa. Da soli ci si danna, con gli altri ci si salva.

E tu? Sei pronto a gioire di qualcosa che si era perso ed è stato ritrovato? Sei pronto a condividere la gioia della Pasqua?

Riflessione a cura del pastore avventista Franco Evangelisti.

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest