Premio nazionale di poesia “Maranatà”
4 Settembre 2014
Premio nazionale di poesia “Maranatà”
4 Settembre 2014

M26-Premio Maranata-AMaol – Parte la IX edizione del Premio nazionale di di poesia indetto, a partire da quest’anno, dall’Associazione Bimbo Aquilone, la Onlus che si occupa di adozione a distanza. Il concorso si divide in sezione A, poesia a tema libero; e sezione B, poesia a tema libero, riservata ai giovani di età non superiore ai 20 anni.

Le poesie inviate devono essere originali, create da chi le firma. Possono partecipare a entrambe le sezioni gli autori residenti in Italia e all’estero. Tutte le opere concorrenti dovranno pervenire entro e non oltre il 30 novembre 2014. Saranno quindi esaminate da una giuria che sceglierà le poesie vincitrici. La cerimonia di premiazione avrà luogo nel mese di maggio 2015.

Per scaricare il bando del concorso, cliccare qui.

 

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest