Tag:
aiuto
I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito – Salmo 20

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito – Salmo 20

Un itinerario semplice ed essenziale quello che percorriamo lungo uno dei più bei libri delle Sacre Scritture, i Salmi.

“Non porre la fiducia nei carri o nei cavalli, ma in Dio. L'Eterno ti risponda nel giorno dell'avversità; il nome del DIO di Giacobbe ti metta al sicuro in alto. Ti mandi soccorso dal santuario e ti sostenga da Sion” queste le prime frasi di Davide nel Salmo 20, oggetto della riflessione di questa puntata.

In forma di preghiera augurale per il re a cui il salmista è legato, si parla dell’aiuto che verrà da Dio al capo del suo popolo dal suo santuario

Al servizio degli ultimi, una missione per due

Al servizio degli ultimi, una missione per due

Mercoledì 26 in collegamento dalla Sardegna Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Renzo Ottaviani e Susanna Enriques dell' associazione Ebenezer 2017 APS.

Ebenezer (pietra d'aiuto) è un'associazione di promozione sociale attiva in particolare nella promozione e nella tutela dei diritti delle persone socialmente svantaggiate.

Renzo e Susanna, due fratelli in Cristo della Chiesa battista fiorentina, si occupano da anni del servizio spirituale e sociale in carcere, della promozione della cultura della pace, dell’accoglienza e dell’ospitalità  – senza alcuna distinzione di etnia, nazionalità e religione – di donne, uomini, minori in situazione di disagio.

Colletta alimentare: quest’anno la spesa, anche in Toscana, si fa con le card

Colletta alimentare: quest’anno la spesa, anche in Toscana, si fa con le card

L'iniziativa storica del banco alimentare vedrà quest'anno una Colletta "dematerializzata": da 21 novembre all'8 dicembre saranno disponibili alle casse dei supermercati delle card da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari per tante persone in difficoltà. Roberto Vacca ha intervistato Massimo Marchi responsabile della colletta alimentare per la Toscana. 

Mariella Orsi ricorda, Donatella Carmi, presidente della fondazione File

Mariella Orsi ricorda, Donatella Carmi, presidente della fondazione File

Anche Radio Voce della Speranza di Firenze ha voluto ricordare, Donatella Carmi Bartolozzi, fondatrice di FILE, morta sabato 17 ottobre, a 71 anni per un tumore che conviveva con lei dal 2006. Qualche anno fa aveva perso la figlia Benedetta, anche lei per un tumore. Nonostante il grande dolore ha continuato a dare il suo contributo prezioso alla nostra città (Firenze). In questi  anni ha messo a disposizione la sua intelligenza e il suo tempo verso le attività delle cure palliative, garantendo attraverso File, i suoi operatori e i numerosi volontari un servizio di assistenza verso tante persone malate, dando sollievo anche alle loro famiglie.

Il

Animaliamoci 16-10-20

Animaliamoci 16-10-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci, Patrizia Lucignani, giornalista del quotidiano La Nazione per cui cura la rubrica “Amici Animali” insieme a Roberto Vacca, ci parlano di lupi. Dopo i recenti avvistamenti in Toscana la giornalista ha iniziato a indagare sui perchè si siano avvicinati così tanto all'uomo, inoltre ci da qualche consiglio in caso di incontro con un lupo e coma fare per evitarlo.

Animaliamoci 29-05-2020

Animaliamoci 29-05-2020

In questa nuova puntata di Animaliamoci Roberto Vacca intervista Riccardo Manca, vice presidente dell’associazione Animalisti Italiani, con lui parliamo di tutti i problemi, ostacoli e soluzioni che in questo periodo

Animaliamoci 01-05-20

Animaliamoci 01-05-20

In questo numero di “Animaliamoci” Roberto Vacca intervista Viola Bernardo, volontaria animalista di Vaglia (FI). Cosa fanno i volontari in questo periodo di pandemia? I problemi posti da alcune forme

Animaliamoci 03-04-2020

Animaliamoci 03-04-2020

In questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca intervista Elena Corna, attivista per i diritti degli animali, sul tema dell’antispecismo, il movimento filosofico, politico e culturale che si oppone allo

Tutti i bambini del mondo a scuola (2)

Tutti i bambini del mondo a scuola (2)

In questo numero parliamo con Allain Long, presidente di ADRA-Italia e direttore della ONG Reach Italia (ufficio Africa), con sede operativa nel Burkina-Faso. La situazione delle scuole in Africa è

Pin It on Pinterest