Tag:
calcio
Sport, pandemia e politica

Sport, pandemia e politica

Nel corso della trasmissione in diretta del 17 gennaio 2022, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano per RVS Jonathan Di Maggio, appassionato di calcio e non solo. 

Tra i temi affrontati: tanti gol, e

Tanti gol e molto virus

Tanti gol e molto virus

Nel corso della trasmissione in diretta del 10 gennaio 2022, Roberto Vacca ha intervistato per RVS Jonathan Di Maggio, appassionato di calcio, che oltre a fare il punto sulla situazione del

Sfogliando il giornale con Rolando Rizzo (12 luglio 2021)

Sfogliando il giornale con Rolando Rizzo (12 luglio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 12 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Rolando Rizzo, pastore della chiesa avventista. 

Tra i temi toccati: tifo calcistico e il pericolo sanitario, il regista Nanni Moretti dichiara a Cannes: "Il covid non mi ha inseganto nulla, già sapevo quanto conta il caso nella vita e che c'è bisogno degli altri".

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Saverio Scuccimarri (21 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Saverio Scuccimarri (21 giugno 2021)

Ho assistito, in diretta, alla «resurrezione» di un uomo sul campo di calcio in cui si disputava la partita degli Europei: Danimarca-Finlandia. Eriksen, ventinovenne faro del calcio danese, al 43’ del primo tempo si è spento. Stavo guardando — da fanatico di questo sport meraviglioso — la partita e sono rimasto paralizzato: perché morire così? Potrei essere io. Ho cercato di contrastare lo smarrimento con la risorsa che ho per affrontare il mistero: pregare. Non nel tentativo di cambiare la realtà, ma perché le persone coinvolte avessero la forza di affrontarne le conseguenze. La preghiera non serve a cambiare i

Inzia il Campionato europeo di calcio UEFA: un ritorno alla normalità?

Inzia il Campionato europeo di calcio UEFA: un ritorno alla normalità?

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca s'interrogano insieme a Samuele Orsucci, psicologo e psicoterapeuta, sulla rilevanza psicologica della dimensione ludica nella vita della gente, con particolare riferimento al Campionato europeo di calcio appena iniziato, che per molti commentatori rappresenta il simbolo di un (presunto?) ritorno alla normalità. Ma quale normalità? E quali valori e "disvalori" lo sport offre?

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con Peter Ciaccio del 20 maggio 2021

“Sfogliando il giornale” con Peter Ciaccio del 20 maggio 2021

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 20 maggio 2021, ascoltiamo Peter Ciaccio, pastore della chiesa valdese di Trieste.

Tra i temi toccati: la necessità di un'educazione all'affettività per i nostri figli, in famiglia, a scuola, nelle chiese (perchè se non lo facciamo noi, lo faranno altri); nella giornata di ieri il meglio e il peggio del calcio italiano.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Un campionato di calcio anomalo

Un campionato di calcio anomalo

In occasione dell'ultima parte del campionato italiano di calcio, che ha già decretato la vittoria dall'Inter, Roberto Vacca ha intervistato il giornalista Marco Zanini della redazione di fiorentina.it, Con il nostro ospite abbiamo commentato non solo la novità del risultato interista dopo un decennio ininterrotto di vittorie"juventine", ma anche le particolari anomalie di questo campionato, dovute alla pandemia. Tra queste la mancanza di pubblico ma anche le polemiche sugli assembramenti a Milano in occasione dei festeggiamenti. Sullo sfondo una domanda: quanto è importante il calcio per recuperare un'idea di "normalità" nella vita del nostro Paese? E questa pandemia avrà insegnato qualcosa a tifosi e società o tutto tornerà come prima una volta finita l'emergenza? 

SuperLega di calcio

SuperLega di calcio

La Super League finanziata da JPMorgan e promossa da 12 club europei è accolta da un coro di no e scatena una bufera. Per la Fifa è una "lega separatista europea chiusa". Per Ceferin equivale "a sputare nel viso a chi ama il calcio". Gravina dice no: "il calcio è dei tifosi". I tifosi dei sei club inglesi della Super League hanno respinto il progetto, definito "contrario ai valori dello sport" e la rivolta degli appassionati cresce sui social. Draghi "sostiene con determinazione" le posizioni di Figc e Uefa "per preservare le competizioni nazionali, i valori meritocratici e la funzione sociale dello sport". Ma in

Il cuore della serie C. Calcio e sociale

Il cuore della serie C. Calcio e sociale

In questo numero di "A tu per tu" Radio Voce della Speranza dà spazio al calcio e al sociale con Gaia Simonetti, Area Comunicazione Lega Pro, intervistata da Claudio Coppini.

Il calcio della C  è ambasciatore di messaggi positivi: in 12 mesi, infatti, sono state realizzate dalla Lega Pro oltre 1400 iniziative di solidarietà.

Il calcio ricorda Dante nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte.

In particolare, lo omaggia, con la grafica della prima divisa ufficiale del Ravenna FC, club che milita in Lega Pro. Sulla maglia in rosso porpora, infatti, campeggia il profilo di Dante.

La prima divisa ufficiale di gara

Valori cristiani e valori sportivi

Valori cristiani e valori sportivi

Sabato 6 e domenica 7 ottobre a Firenze si è tenuto un torneo di calcio a 5 organizzato dai giovani della Chiesa avventista. Abbiamo quindi intervistato Joseph Bella, Giombattista Giombarresi

Pin It on Pinterest