Tag:
cibo
Una ricerca sul cibo biologico finanziata dall’otto per mille della Chiesa avventista

Una ricerca sul cibo biologico finanziata dall’otto per mille della Chiesa avventista

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 18 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il pastore avventista Giuseppe Cupertino, responsabile dell’Opera Sociale Avventista e della promozione 8×1000 per l’Unione italiana delle chiese avventiste.

Tra i temi toccati: la ricerca sull'influenza positiva dell'agricoltura biologica sulla salute umana. Si tratta di una ricerca della Fondazione Comitans con il Campus biomedico di Roma e l'ospedale Bambin Gesù di Roma finanziata dall'otto per mille avventista.

La trasmissione su RVS dedicata all'attualità e alle associazioni – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Sfogliando il giornale con Mariagrazia Midulla (9 giugno 2021)

Sfogliando il giornale con Mariagrazia Midulla (9 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 9 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Mariagrazia Midulla, responsabile Clima e Energia del WWF-Italia.

Tra i temi affrontati: il danno del cibo che sprechiamo crea gas serra e di fatto brucia miliardi in discarica; sulla pesca sostenibile un accordo tra Bolton Group e WWF. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Tredicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Tredicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo tredicesima appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera sporca»  (quarta parte), quando chiediamo a Dio di darci del cibo sbagliato. 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

Colletta alimentare: quest’anno la spesa, anche in Toscana, si fa con le card

Colletta alimentare: quest’anno la spesa, anche in Toscana, si fa con le card

L'iniziativa storica del banco alimentare vedrà quest'anno una Colletta "dematerializzata": da 21 novembre all'8 dicembre saranno disponibili alle casse dei supermercati delle card da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari per tante persone in difficoltà. Roberto Vacca ha intervistato Massimo Marchi responsabile della colletta alimentare per la Toscana. 

Pin It on Pinterest