Tag:
Cuore
Spirito Santo – Opera e azione nell’Antico Testamento

Spirito Santo – Opera e azione nell’Antico Testamento

Diversi sono i testi nell’Antico Testamento significativi per la comprensione del ruolo e dell’opera dello Spirito Santo. Ne esaminiamo alcuni per cercare di tracciare, in maniera semplice, essenziale e immediata, alcuni punti salienti.

Troviamo lo Spirito Santo in relazione alla creazione: “Lo Spirito di Dio aleggiava sulla superficie delle acque” (Gn 1:2) e anche in relazione all’uomo, ad esempio nei casi di Adamo e di Giobbe.

La Bibbia conduce al confronto millenario intrapreso dallo Spirito di Dio con la libera coscienza umana. 

Lo Spirito Santo viene associato anche alla profezia. Isaia descrive un’epoca meravigliosa che sarà inaugurata dalla venuta di un grande profeta,

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito #1

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito #1

Un itinerario semplice ed essenziale quello che percorriamo lungo uno dei più bei libri delle Sacre Scritture, i Salmi. Il commento si sposterà a volte in maniera casuale, a volte per temi e affinità. Iniziamo dalla presentazione generale del libro per poi passare al nome e al suo significato.

I Salmi veicolano dei concetti di spiritualità straordinaria. Il versetto 11 del Salmo 119 ne costituisce un esempio: “Ho conservato la tua parola nel mio cuore per non peccare contro di te”. 

 

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Patrizio Calliari, pastore delle chiese avventiste di Bolzano e di Trento.

 

Foto di Nathan Williams da Pixabay_bible-2516690_1920

Alla scoperta dei Dieci Comandamenti – Non commettere adulterio

Alla scoperta dei Dieci Comandamenti – Non commettere adulterio

“Non commettere adulterio”, recita il settimo comandamento in Esodo 20:14. Quale può essere il modo per prevenire l’adulterio? E cosa si può fare se è già stato commesso? Un tema assimilabile in qualche modo all’adulterio è quello dei rapporti prematrimoniali. Ci sono delle indicazioni nella Bibbia in merito a questo? Attualmente, una scelta che potremmo definire abbastanza comune, è quella della convivenza. Sfuggire alle responsabilità o altro?

Gesù in Matteo 5:27-32 sposta il focus del comandamento ad un livello più profondo. "Avete inteso che fu detto: Non commettere adulterio; ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso

Paura ai tempi della pandemia. L’importanza degli abbracci

Paura ai tempi della pandemia. L’importanza degli abbracci

Un valore importante quello dell’abbraccio che è un aprirsi all’altro con il desiderio che anche l’altro faccia altrettanto. L’abbraccio fisico diventa, quindi, l’abbraccio del cuore, tramite il quale le proprie emozioni entrano in contatto con quelle dell’altro.

Ѐ di questi giorni, una notizia finalmente positiva in periodo di pandemia, riguardante una struttura per anziani dove è stata realizzata la "Stanza degli abbracci".  E anche due postazioni denominate “Emozioni dell’abbraccio”. Nuovi modi per superare le distanze imposte dal Covid. Quali benefici può regalare un abbraccio? Nella situazione attuale l’abbraccio è del tutto scomparso, almeno fra i non conviventi, condizionando il nostro benessere psicologico. Ma

Ci Sono Buone Notizie 428

Ci Sono Buone Notizie 428

Ci sono buone notizie 428 (14.01.2019) Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media … o quasi!

Pin It on Pinterest