Tag:
Deborah Giombarresi
Mens sana 54 – Strategie utili per superare l’impazienza

Mens sana 54 – Strategie utili per superare l’impazienza

L’impazienza ci rende incapaci di aspettare o di tollerare che qualcosa proceda più lentamente di come vorremmo. Diventa impossibile godere del qui e ora e ci si sente in uno stato di perenne nervosismo. Impazienti si nasce o si diventa? Come si supera l’impazienza? Ci sono delle strategie utili che possiamo adottare?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 142614902 © Boggy – Dreamstime.com

Mens sana 53 – Come recuperare l’entusiasmo

Mens sana 53 – Come recuperare l’entusiasmo

L’entusiasmo ci fa sentire carichi di energia per poter raggiungere qualsiasi obiettivo ci siamo posti. Sono tanti i benefici che l’entusiasmo può apportare alla nostra vita, ma anche a quella di chi circonda. Quando le delusioni ci hanno un po’ spenti, cosa possiamo fare per recuperare l’entusiasmo?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 141979467 © Evgenyatamanenko – Dreamstime.com

Mens sana 52 – Neopapà, emozioni e paure

Mens sana 52 – Neopapà, emozioni e paure

Il 19 marzo ricorre la Festa del papà. Per questa occasione parliamo con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta, delle emozioni e delle paure che possono interessare in particolare i neopapà. Come prepararsi dal punto di vista psicologico alla nascita di un figlio? Come costruire un rapporto sano con i propri figli sin dai primi mesi di vita? Cosa fare se le paure e le ansie non si attenuano?

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Foto 171695709 © Anna Kraynova – Dreamstime.com

Mens sana 51 – Procrastinazione, come venirne fuori

Mens sana 51 – Procrastinazione, come venirne fuori

A tutti capita di rimandare di giorno in giorno una qualche attività, ma quando la procrastinazione diventa un’abitudine consolidata possono risentirne aree sempre più vaste della nostra vita. Perché rimandiamo sempre? E cosa possiamo fare per evitare di procrastinare? In che modo possiamo prendere in mano la situazione per raggiungere i nostri obiettivi?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 169617940 © Olexandr Bychykhin – Dreamstime.com

Mens sana 50 – 8 marzo, superare gli stereotipi di genere

Mens sana 50 – 8 marzo, superare gli stereotipi di genere

L’8 marzo ricorre la Giornata internazionale della donna, un’occasione per poter riflettere e per agire in favore della costruzione di una cultura capace di contrastare le discriminazioni e la violenza di genere. Un impegno da mantenere sempre, non solo in questa Giornata. Nella puntata di oggi parliamo di stereotipi di genere. Come nascono e cosa possiamo fare per superarli? In cosa consiste la vera parità di genere?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 154605928 © Alexmia1 – Dreamstime.com

Mens sana 49 – Covid-19, come gestire la stanchezza emotiva

Mens sana 49 – Covid-19, come gestire la stanchezza emotiva

Un anno fa il Covid entrava in maniera inaspettata nelle nostre vite. Se all’inizio, durante il primo lockdown, in molti è prevalsa la voglia di combattere, uniti contro un nemico comune, ora ci si può sentire invece particolarmente scoraggiati perché la fine di tutto questo sembra lontana. Può perciò insorgere stanchezza emotiva. Come si manifesta e quali sono i fattori che più possono portarci a provarla? Cosa possiamo fare per vivere nella maniera più serena possibile la situazione attuale?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 194675515 © Martinmark – Dreamstime.com

Mens sana 48 – Sindrome dell’impostore: cos’è e come superarla

Mens sana 48 – Sindrome dell’impostore: cos’è e come superarla

La sindrome dell’impostore è una condizione psicologica caratterizzata dalla convinzione di non meritare il proprio successo. Secondo quanto stimato da un articolo pubblicato sull’International Journal of Behavioral Science, ne soffre circa il 70% delle persone. Come si manifesta questa sindrome? E come si fa a vincere la tentazione di dubitare delle proprie capacità?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 27477114 © Mykyta Starychenko – Dreamstime.com

Mens sana 47 – Amore sano, come riconoscerlo

Mens sana 47 – Amore sano, come riconoscerlo

In un rapporto di coppia ci sono diverse fasi, ognuna con le sue peculiarità. Ma come costruire sin dall’inizio una relazione sana? Si tratta di qualcosa che viene da sé o è richiesto un impegno da parte nostra? Quali sono i segnali che ci fanno capire che il nostro rapporto di coppia è sano? Cosa fare se ci si rende conto che qualcosa non va?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Mens sana 46 – Buoni propositi: come realizzarli davvero

Mens sana 46 – Buoni propositi: come realizzarli davvero

Sono molte le speranze che riponiamo nel 2021, dopo i momenti difficili vissuti nel 2020 a causa della pandemia. Ma cosa possiamo portarci dietro di buono da questa esperienza? Tante cose sono cambiate negli scorsi mesi, ma sicuramente anche quest’anno avremo pensato a dei buoni propositi. Cosa possiamo fare per realizzarli davvero e non perdere la motivazione? Al di là degli obiettivi personali, ci sono degli obiettivi che tutti possiamo porci in questo 2021 per il benessere della nostra mente?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 67246202 © Rawpixelimages – Dreamstime.com

Mens sana 45 – Dalla paura alla speranza, per un sereno Natale 2020

Mens sana 45 – Dalla paura alla speranza, per un sereno Natale 2020

Questo Natale 2020 è sicuramente diverso. Non ci saranno i consueti momenti di convivialità, ma a parte questo sono tante le paure e le preoccupazioni che scaturiscono dal periodo particolare che stiamo vivendo a causa del Covid. Ma proprio nelle circostanze più difficili, il Natale ci ricorda di mantenere viva la speranza! In questa puntata, ripercorrendo la storia della nascita di Gesù nei Vangeli, vedremo come chi è stato coinvolto in questo straordinario evento ha superato la paura e ha aperto le porte alla speranza.

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 32356110 © Mk74

Mens sana 44 – Paradosso di Salomone: ottimi consiglieri, ma solo per i problemi degli altri

Mens sana 44 – Paradosso di Salomone: ottimi consiglieri, ma solo per i problemi degli altri

Probabilmente sarà capitato a molti di mostrare ottime capacità nel dare consigli ad amici e conoscenti. Quando però il problema riguarda noi stessi non riusciamo poi ad avere le stesse competenze. È quello che si chiama il paradosso di Salomone. Il re Salomone, la cui storia è raccontata nella Bibbia, era un uomo molto saggio al quale tantissime persone chiedevano consiglio. Eppure non era ugualmente virtuoso per quanto riguarda la sua vita privata. Perché siamo più bravi con i problemi degli altri? E in che modo possiamo utilizzare la nostra saggezza anche per i nostri di problemi?

Alessia Calvagno ne ha

Mens sana 43 – Superare la paura di fidarsi degli altri

Mens sana 43 – Superare la paura di fidarsi degli altri

Nella vita possiamo trovarci a vivere situazioni che ci portano a perdere la fiducia negli altri e a chiuderci un po’ in noi stessi. In alcuni casi si può arrivare a soffrire di pistantrofobia, ad avere cioè paura di fidarsi degli altri. Come riconoscere e superare questa paura?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 103770275 © Tero Vesalainen – Dreamstime.com

Mens sana 42 – Ansia serale e notturna, come superarla

Mens sana 42 – Ansia serale e notturna, come superarla

A volte può capitare di riuscire a tenere a bada l’ansia durante il giorno, ma poi quando arriva la sera eccola che si presenta in maniera forte e mina il nostro benessere emotivo. Quali sono nello specifico i sintomi dell’ansia serale e notturna? E le cause? Ci sono delle persone che più facilmente rispetto ad altre potrebbero esperire questo tipo di ansia? Come affrontarla e superarla?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 82002212 © Ocusfocus – Dreamstime.com

Mens sana 41 – Paura di ammalarsi, come superarla

Mens sana 41 – Paura di ammalarsi, come superarla

A volte la paura di aver contratto una malattia importante cresce così tanto da far sentire la persona che la prova dominata dall’apprensione. Un po’ di preoccupazione è normale, ma quando si può parlare di disturbo d’ansia da malattia? Quali sono i sintomi di questo disturbo? Come liberarsene e ritrovare la serenità?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 160747373 © Fizkes – Dreamstime.com

Mens sana 40 – Violenza psicologica sulle donne, come riconoscerla e come uscirne

Mens sana 40 – Violenza psicologica sulle donne, come riconoscerla e come uscirne

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quando parliamo di violenza ci vengono subito in mente quella fisica o quella sessuale, ma purtroppo la violenza contro le donne si manifesta anche sotto altre forme. In questa puntata ci soffermiamo sulla violenza psicologica nei confronti delle donne all’interno della coppia. Quali sono i segnali d’allarme? Come reagire alla violenza psicologica per poterne uscire fuori? A chi chiedere aiuto?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 99229487 © Syda Productions – Dreamstime.com

Mens sana 39 – La forza della gentilezza

Mens sana 39 – La forza della gentilezza

La gentilezza fa la differenza! Un gesto gentile infatti è in grado di modificare il nostro stato d’animo. Come insegnare e imparare a essere gentili? Quali sono i benefici che possiamo trarre dalla gentilezza?

In occasione della Giornata mondiale della gentilezza, Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta, che ci offre anche uno spunto biblico sul tema.

Foto 94431666 © Sawitree Pamee – Dreamstime.com

Pin It on Pinterest