Tag:
didattico
A tu per tu con Dag Pontvik. sul progetto “Marciapiede didattico”

A tu per tu con Dag Pontvik. sul progetto “Marciapiede didattico”

Il "Marciapiede Didattico" è una struttura modulare in legno che riproduce un normale marciapiede cittadino con tutte le sue difficoltà e i numerosi ostacoli (buche, biciclette legate ai pali, deiezioni canine, bauletti degli scooter troppo sporgenti….) Il "marciapiede" viene percorso da ragazzi e ragazze seduti su una sedia a rotelle. Dopo tale esperienza i ragazzi vivono un momento di condivisione e riflessione sul pregiudizio, sulla diversità, sulla disabilità e sul bullismo.

In questa puntata di A tu per tu, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Dag Pontvik, direttore dell’associazione ADRA Italia, sul progetto "Marciapiede Didattico". Per maggiori informazioni www.adraitalia.org/marciapiede.

A tu per tu con Dag Pontvik. Videoforum sul progetto “Marciapiede didattico”

A tu per tu con Dag Pontvik. Videoforum sul progetto “Marciapiede didattico”

Il "Marciapiede Didattico" è una struttura modulare in legno che riproduce un normale marciapiede cittadino con tutte le sue difficoltà e i numerosi ostacoli (buche, biciclette legate ai pali, deiezioni canine, bauletti degli scooter troppo sporgenti….) Il "marciapiede" viene percorso da ragazzi e ragazze seduti su una sedia a rotelle. Dopo tale esperienza i ragazzi vivono un momento di condivisione e riflessione sul pregiudizio, sulla diversità, sulla disabilità e sul bullismo.

In questa puntata di A tu per tu, Claudio Coppini intervista Dag Pontvik, direttore dell’associazione ADRA Italia, sul progetto "Marciapiede Didattico" e sul videoforum che si svolgerà il 15 aprile alle 10:30. Il "Marciapiede Didattico" è un progetto educativo-sociale dell'Agenzia Avventista per lo

A tu per tu con Francesca Marchese. Videoforum sul progetto “Marciapiede didattico”

A tu per tu con Francesca Marchese. Videoforum sul progetto “Marciapiede didattico”

Il "Marciapiede Didattico" è una struttura modulare in legno che riproduce un normale marciapiede cittadino con tutte le sue difficoltà e i numerosi ostacoli (buche, biciclette legate ai pali, deiezioni canine, bauletti degli scooter troppo sporgenti….) Il "marciapiede" viene percorso da ragazzi e ragazze seduti su una sedia a rotelle. Dopo tale esperienza i ragazzi vivono un momento di condivisione e riflessione sul pregiudizio, sulla diversità, sulla disabilità e sul bullismo.

In questa puntata di A tu per tu, Claudio Coppini intervista Francesca Marchese, psicologa che fa parte dello staff del progetto "Marciapiede Didattico, sugli obiettivi di questo progetto, gli studi accademici che lo accompagnano e sul videoforum che si svolgerà il prossimo 15

A tu per tu con Laura Ferraresi. Videoforum sul progetto “Marciapiede didattico”

A tu per tu con Laura Ferraresi. Videoforum sul progetto “Marciapiede didattico”

Il "Marciapiede Didattico" è una struttura modulare in legno che riproduce un normale marciapiede cittadino con tutte le sue difficoltà e i numerosi ostacoli (buche, biciclette legate ai pali, deiezioni canine, bauletti degli scooter troppo sporgenti….) Il "marciapiede" viene percorso da ragazzi e ragazze seduti su una sedia a rotelle. Dopo tale esperienza i ragazzi vivono un momento di condivisione e riflessione sul pregiudizio, sulla diversità, sulla disabilità e sul bullismo.

In questa puntata di A tu per tu, Claudio Coppini intervista Laura Ferraresi, collabortrice del progetto "Marciapiede Didattico , sulla genesi e gli obiettivi di questo progetto e sul videoforum che si svolgerà il prossimo 15 aprile alle 10:30. Il "Marciapiede Didattico" è un

4° trasmissione di Handicappati in orbita – Speciale MD

4° trasmissione di Handicappati in orbita – Speciale MD

Come sempre Claudio Coppini introduce i temi della trasmissione odierna e passa il microfono a distanza a Mauro Sbrillo il curatore del programma che, come prima fa un breve riassunto su cos'è il MD e poi apre agli wrgomenti di questa puntata. Prendendo spunto dalla giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 Dicembre appena passato, saranno questa volta le esperienze degli operatore del MD, di Mauro in particolare, e il racconto di un evento importante accaduto in Europa. Dopo un'introduzione relativa al "cammino" che gli operatori e i volontari del MD necessariamente percorrono, Mauro racconta alcuni momenti vissuti in

Marciapiede Didattico 03 Testimonianze degli alunni della Scuola Media Guicciardini di Firenze

Marciapiede Didattico 03 Testimonianze degli alunni della Scuola Media Guicciardini di Firenze

E siamo arrivati alla 3° trasmissione di Handicappati in orbita – Speciale MD. Claudio Coppini introduce il co-conduttore Mauro Sbrillo che, come per le altre 2 puntate fa un breve ripasso su cos'è il MD e annuncia l'argomento della puntata: si parlerà delle emozioni dei ragazzi Scuola media Guicciardini che hanno provato l'esperienza del MD. Vogliamo ringraziare la professoressa Simona Magistà insieme alla preside, per averci dato la possibilità di far conoscere e sperimentare il progetto MD. Mauro ci propone, anzichè raccontare, una lettura dei "pizzini", bigliettini scritti direttamente dai ragazzi, e successivamente, di parole chiave o di frasi estrapolate da un formulario che

La legge sul lavoro a favore dei disabili c’è, ma non funziona!

La legge sul lavoro a favore dei disabili c’è, ma non funziona!

«Il governo dimentica le persone disabili». Non stiamo parlando di diritto allo studio (e ce ne sarebbe da dire) né di assistenza in tempo di Covid (e anche qui dovremmo aprire un capitolo). Il tema è invece il diritto al lavoro: quello tutelato dalla legge 68 del 1999, che prevede tra l’altro incentivi alle aziende che assumono disabili. La legge ha appena compiuto vent’anni, ma non funziona e siamo i peggiori d’Europa. A sostenerlo sono alcune associazioni che si sono rivolte all’onorevole Maurizio Lupi (Noi con l’Italia). Lupi ha così presentato una interpellanza firmata con il collega Manfred Schullian (Gruppo

HandicaPPati in orbita speciale Marciapiede didattico 01

HandicaPPati in orbita speciale Marciapiede didattico 01

È  ripartita una nuova serie della trasmissione HandicaPPpati in orbita dedicata al Marciapiede didattico. Andranno in onda in diretta il lunedì alle ore 11,10. Claudio Coppini e Mauro Sbrillo, conduttori storici della precendente serie di Handicappati in orbita, hanno iniziato a parlare del progetto MARCIAPIEDE DIDATTICO nato nel 2011, ideato dai due conduttori Claudio e Mauro, da Milca Lamuraglia Zanini, Radio Voce della Speranza, allora sostenuto dall' otto per mille della chiesa avventista italiana. Attualmente è gestito e patrocinato da ADRA. In questa prima puntata i conduttori iniziano a spiegare cos'è materialmente il MD, in quali ambiti viene utilizzato, ricordando e

Pin It on Pinterest