Tag:
diritti
Diritti ignorati o negati

Diritti ignorati o negati

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 9 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento Europeo a Bruxelles. 

In questo

“Sfogliando il giornale” con il pastore Pawel Gajewski (16 luglio 2021)

“Sfogliando il giornale” con il pastore Pawel Gajewski (16 luglio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 16 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski, pastore delle chiese evangeliche di Terni e Perugia, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi.

Tra i temi toccati: alluvioni e paesi devastati in Germania con numerosi morti, la popolazione sotto choc. Un segno dei tempi? Su giustizia e diritti, per Bruxelles grava lo spettro di una exit sovranista.

La trasmissione dedicata all'attualità – condotta su RVS da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con il pastore Pawel Gajewski (9 luglio 2021)

“Sfogliando il giornale” con il pastore Pawel Gajewski (9 luglio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 9 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski, pastore delle chiese evangeliche di Terni e Perugia, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi.

Tra i temi toccati: varianti, vacanze e olimpiadi; l'Europa condanna la legge di Orban, ma in Polonia ci sono zone  "LGBTQ free". Il dilemma dei cristiani nel trovare un difficile equilibrio tra etica biblica e laicità dello Stato.

La trasmissione dedicata all'attualità – condotta su RVS da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con Angelo Currò (14 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Angelo Currò (14 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 giugno 2021, ascoltiamo Angelo Currò di Porte Aperte Italia, un'agenzia evangelica al servizio dei cristiani perseguitati nel mondo. 

Tra i temi toccati: diritti umani violati in Cina (il caso dei cristiani), giornata della memoria in Lituania e la storia dei "contrabbandieri di Dio". 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

.

“Sfogliando il giornale” con Riccardo Noury

“Sfogliando il giornale” con Riccardo Noury

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 7 giugno 2021, ascoltiamo Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, che ricorda i 60 anni di impegno di Amnesty International a favore dei più deboli

La trasmissione dedicata all'attualità e alle associazioni su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

La povertà ha un colore?

La povertà ha un colore?

HopeMedia Italia – Nella Giornata mondiale dei diritti umani, vogliamo dare risalto al recente intervento di Amanda Khozi Mukwashi, amministratrice delegata di Christian Aid, tenuto al Newbold College, istituzione avventista nel Regno Unito. L’incontro si è tenuto online a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. La relatrice ha definito subito il tema con una domanda: "La povertà ha un colore?". Ha poi aggiunto un sottotitolo: "Come può la Chiesa restituire dignità, giustizia e uguaglianza a tutti". Nell’esaminare sia la Chiesa universale sia la sua stessa comunità avventista, ha risposto con un sonoro "sì".

Mukwashi ricopre il suo attuale incarico da due anni

Tutela e rispetto per gli anziani

Tutela e rispetto per gli anziani

In questa nuova puntata di Sfogliando il giornale Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Giorgia Massari sindacalista in pensione, che insiame a noi fa alcune riflessioni sulla tutela e il rispetto di tutti gli anziani. 

Marcia di nuovo su Washington 57 anni dopo

Marcia di nuovo su Washington 57 anni dopo

È l’avventista Jacqueline Galloway Blake. “Combattere per la giustizia è un mandato biblico” afferma.

HopeMedia Italia – Nel 1963, Jacqueline Galloway Blake aveva 15 anni e viveva a New York. Fu entusiasta quando i suoi genitori la lasciarono viaggiare in un autobus pieno di membri della comunità per partecipare alla marcia su Washington per i diritti civili. Cinquantasette anni dopo, la donna, consulente didattico e conduttrice radiofonica, membro della chiesa avventista “Inkster Sharon” nel Michigan, ha marciato nuovo a Washington per protestare pacificamente contro la brutalità e chiedere giustizia. Qui di seguito ricorda la marcia del 1963 e condivide l’esperienza del

Animaliamoci 30-10-20

Animaliamoci 30-10-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci abbiamo con noi il presidente dell'associazione L.I.D.A. (Lega Italiana Difesa Animali) della sezione di Firenze e portavoce del CAART (Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Toscana), Stefano Corbizi, intervistata da Roberto Vacca. La Lega Italiana dei Diritti dell’Animale, si battiamo per il riconoscimento giuridico dei diritti naturali dell’animale e contro tutte le violenze di ogni tipo e di ogni genere sugli umani e non, oggi ai nostri microfoni il presedente dell'associazione ci spiega come operano e come intervengono in aiuto di tutti. 

Aprire la porta all’equità

Aprire la porta all’equità

In ricordo della giudice Ginsburg, fautrice dei diritti delle donne. Jennifer Woods – Quando è scomparsa il 18 settembre, Ruth Bader Ginsburg, seconda donna mai nominata alla Corte Suprema degli […]

Giornata mondiale rifugiato

Giornata mondiale rifugiato

In occasione della Giornata mondiale rifugiato, sabato 20 giugno 2020,  proponiamo un mini video realizzato dal Dipartimento Comunicazioni della chiesa avventista europea.

Pin It on Pinterest