Tag:
Firenze
Gioco Estate 2021

Gioco Estate 2021

In questo programma Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Francesca Marchese, psicologa e coordinatrice del progetto  Gioco Estate 2021, giunto quest'anno alla decima edizione. Il centro estivo è patrocinato da ADRA Italia e dal Quartiere

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (06 settembre 2021)

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (06 settembre 2021)

n questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 agosto 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra i temi toccati:si conclude "Dialoghi sulle mafie" alla facoltà avventista di teologia.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Al via l’undicesima edizione del concorso “La luna e il sole”

Al via l’undicesima edizione del concorso “La luna e il sole”

Oggi, venerdì 3 settembre, alle ore 20.00, in diretta sulla pagina Facebook della Facoltà avventista di teologia, si svolgerà la presentazione dell’undicesima edizione del concorso “La luna e il sole”. Ce ne parla il pastore Davide Romano, direttore dell’Istituto Avventista di Firenze, che ogni anno premia i lavori di tesi riguardanti tematiche inerenti l’area della spiritualità, della religione o della Chiesa avventista.

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Testimonianze dal “Corso Laici” presso l’Istituto avventista Villa Aurora (3)

Testimonianze dal “Corso Laici” presso l’Istituto avventista Villa Aurora (3)

In questi giorni presso l’istituto avventista Villa Aurora di Firenze si svolge anche quest’anno  il “Corso Laici”, due settimane intensive di studio e approfondimento del testo biblico e della teologia cristiana con i professori della facoltà avventista di teologia.

Per l’occasione Claudio Coppini ha raccolto alcune testimonianze dei partecipanti.

La terza che vi proponiamo è quella di Jeft Matamba della chiesa avventista di Napoli.

Un supporto psicologico a Casa Aurora per i familiari di ricoverati presso gli ospedali fiorentini

Un supporto psicologico a Casa Aurora per i familiari di ricoverati presso gli ospedali fiorentini

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 10 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta, che ci presenta il servizio di supporto psicologico per famigliari di degenti presso la Casa Aurora, finanziato dall'8×1000 della Chiesa Cristiana Avventista. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Testimonianze dal “Corso Laici” presso l’Istituto avventista Villa Aurora (1)

Testimonianze dal “Corso Laici” presso l’Istituto avventista Villa Aurora (1)

In questi giorni anche quest'anno si tiene a Firenze presso l'istituto avventista Villa Aurora il "Corso Laici", due settimane intensive di studio e approfondimento del testo biblico con i professori della facoltà  avventista di Teologia.

Per l'occasione Claudio Coppini ha raccolto delle testimonianze con i partecipanti, tra cui alcune interessanti, con alcuni giovani presenti al corso.

La prima è Jacqueline Corso.

“Sfogliando il giornale” con l’assessore Alessandro Martini (del 28 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con l’assessore Alessandro Martini (del 28 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 28 giugno 2021, ascoltiamo l'assessore al Comune di Firenze Alessandro Martini.

Tra i temi toccati: si indaga per intigazione al suicidio di Orlando Merenda, ragazzo gay morto a 18 anni; nasce ufficialmente il Consiglio delle Chiese Cristiane di Firenze.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Conferito il “Fiorino d’oro” al Banco Alimentare.  Intervista a Leonardo Berni

Conferito il “Fiorino d’oro” al Banco Alimentare. Intervista a Leonardo Berni

Il 24 giugno scorso il comune di Firenze ha conferito il prestigioso riconoscimento del Fiorino d'oro al Banco Alimentare della Toscana per la collaborazione offerta alla città in tempo di pandemia. In questa puntata di A tu per tu – tratta dalla trasmissione in diretta del 25 giugno – Roberto Vacca intervista Leonardo Berni, presidente del Banco Alimentare Toscana 

La trasmissione dedicata all'attualità e alle associazioni – condotta su RVS da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Il mio Dante”, una riflessione di Anna Nunziati

“Il mio Dante”, una riflessione di Anna Nunziati

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca parlano con Anna Nunziati, docente di italiano presso un liceo scientifico fiorentino. L'intervista prende spunto dalle numerose manifestazioni in Italia e nel mondo in occasione del settecentesimo anniversario  della morte di Dante Alighieri,  Quale eredità spirituale e culturale lascia a un'insegnante avventista la frequentazione della Divina Commedia? Che immagine di Dio emerge? E quali aspetti colpiscono maggiormente la sensibilità dei ragazzi?

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

 

“Il mio Dante”, una riflessione di Anna Nunziati

“Il mio Dante”, una riflessione di Anna Nunziati

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca parlano con Anna Nunziati, docente di italiano presso un liceo scientifico fiorentino. L'intervista prende spunto dalle numerose manifestazioni in Italia e nel mondo in occasione del settecentesimo anniversario  della morte di Dante Alighieri,  Quale eredità spirituale e culturale lascia a un'insegnante avventista la frequentazione della Divina Commedia? Che immagine di Dio emerge? E quali aspetti colpiscono maggiormente la sensibilità dei ragazzi?

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

 

“Il mio Dante”, una riflessione di Anna Nunziati

“Il mio Dante”, una riflessione di Anna Nunziati

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca parlano con Anna Nunziati, docente di italiano presso un liceo scientifico fiorentino. L'intervista prende spunto dalle numerose manifestazioni in Italia e nel mondo in occasione del settecentesimo anniversario  della morte di Dante Alighieri,  Quale eredità spirituale e culturale lascia a un'insegnante avventista la frequentazione della Divina Commedia? Che immagine di Dio emerge? E quali aspetti colpiscono maggiormente la sensibilità dei ragazzi?

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

 

“Scatta alle Cascine” edizione 2021

“Scatta alle Cascine” edizione 2021

“Scatta alle Cascine” è una competizione sportiva nata nel 2012 dall’idea di alcuni soci Leo e Lions dell’area fiorentina che unirono l’idea della competizione sportiva vera e propria, che si sarebbe svolta appunto all’interno del Parco delle Cascine di Firenze, all’idea del concorso fotografico: di lì nacque la metonimia “Scatta alle Cascine”. Da allora sono stati raccolti in queste otto edizioni più di 50.000 euro a favore del Banco Alimentare, dell’Associazione I Maratonabili Onlus, del Lions Club International Foundation (LCIF) e altre.

Nonostante le difficoltà del momento, il comitato ha messo tutto il suo entusiasmo e la sua energia per portare

Pin It on Pinterest