Tag:
Francesco Mosca
Bibbia Festival 2021 – E la Parola ha abitato in mezzo a noi

Bibbia Festival 2021 – E la Parola ha abitato in mezzo a noi

 “E la Parola ha abitato fra di noi”.

Dall’ebraismo al cristianesimo. La storia della trasmissione del testo sacro. Relatori: Ariel di Porto, rabbino capo di Torino; Francesco Mosca, vicepresidente della Federazione delle Amicizie ebraico cristiane in Italia; Roberto Iannò, pastore della chiesa cristiana avventista di Cesena. Modera Elide Giordani, giornalista del Resto del Carlino Cesena.

Il Messaggero Avventista – Aprile 2021

Il Messaggero Avventista – Aprile 2021

Interessanti spunti di riflessione nel numero di aprile 2021 della rivista “Il Messaggero Avventista”.

Ne commentiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale del direttore dal titolo “«Tu mi circondi di canti di Liberazione» – 25 aprile Festa nazionale della Liberazione”. In generale, vengono descritti vari gradi di “liberazione”.

Nella rubrica “Una Parola per oggi” dal titolo: “Hajah, l’alfabeto della vita – Fiducia in colui che asciuga le lacrime”, ci troviamo ancora all’interno del percorso attraverso il Salmo 119 con il versetto 50: «Questo mi è di conforto nell’afflizione: che la tua parola mi fa vivere». Di cosa si tratta?

“Pesach la Pasqua ebraica –

Il Messaggero Avventista – Marzo 2021

Il Messaggero Avventista – Marzo 2021

Interessanti spunti di riflessione nel numero di marzo 2021 della rivista “Il Messaggero Avventista”, completamente dedicato al FPE – Forum Permanente per l’Evangelizzazione che quest’anno ha avuto lo slogan: «La parola ai giovani. Evangelizzare i giovani e lasciarsi dai giovani interrogare».

Ne commentiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale del direttore dal titolo “«Parlino le donne…» – Festa della Donna (8 marzo) – Giornata mondiale per la Sindrome di Down (21 marzo)”. Due tematiche veramente importanti che l’autore ha legato particolarmente ai giovani.

Nella rubrica “Una parola per oggi” troviamo “Stelle o lampare? – Sapersi orientare nella società della distrazione di massa”. Continua il percorso

Il Messaggero Avventista -Gennaio 2021

Il Messaggero Avventista -Gennaio 2021

Interessanti spunti di riflessione nel numero di gennaio 2021 della rivista “Il Messaggero Avventista”. Ne commentiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale dal titolo “Ritorna a Dio! – Vivere il presente investendo energie per il Regno che viene”. Non un semplice messaggio di augurio, ma anche un’esortazione in un mondo sempre più pieno di incertezze. Nella rubrica “Una parola per oggi” troviamo la riflessione “Dabàr – Una luce sul cammino”. Fa riferimento al Salmo 119, il capitolo più lungo della Bibbia. “Turisti in terra d’Israele – Viaggio alla scoperta del territorio” è il titolo del primo articolo della nuova serie dedicata

Il Messaggero Avventista -Gennaio 2021

Il Messaggero Avventista -Gennaio 2021

Interessanti spunti di riflessione nel numero di gennaio 2021 della rivista “Il Messaggero Avventista”. Ne commentiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale dal titolo “Ritorna a Dio! – Vivere il presente investendo energie per il Regno che viene”. Non un semplice messaggio di augurio, ma anche un’esortazione in un mondo sempre più pieno di incertezze. Nella rubrica “Una parola per oggi” troviamo la riflessione “Dabàr – Una luce sul cammino”. Fa riferimento al Salmo 119, il capitolo più lungo della Bibbia. “Turisti in terra d’Israele – Viaggio alla scoperta del territorio” è il titolo del primo articolo della nuova serie dedicata

Il Messaggero Avventista -Gennaio 2021

Il Messaggero Avventista -Gennaio 2021

Interessanti spunti di riflessione nel numero di gennaio 2021 della rivista “Il Messaggero Avventista”. Ne commentiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale dal titolo “Ritorna a Dio! – Vivere il presente investendo energie per il Regno che viene”. Non un semplice messaggio di augurio, ma anche un’esortazione in un mondo sempre più pieno di incertezze. Nella rubrica “Una parola per oggi” troviamo la riflessione “Dabàr – Una luce sul cammino”. Fa riferimento al Salmo 119, il capitolo più lungo della Bibbia. “Turisti in terra d’Israele – Viaggio alla scoperta del territorio” è il titolo del primo articolo della nuova serie dedicata

Il Messaggero Avventista – Dicembre 2020

Il Messaggero Avventista – Dicembre 2020

Interessanti spunti di riflessione nel numero di dicembre 2020 della rivista “Il Messaggero Avventista”.

Ne commentiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale “A Natale siamo tutti più buoni? Contiene riflessioni per due giornate internazionali. Quella del 3 dicembre per le persone con disabilità e quella del volontariato del 5 dicembre”. Un Natale più umano e meno egoistico?

Nella rubrica “Una parola per oggi” troviamo la riflessione “Ritrovare la serenità – Pregare fiduciosi durante l’afflizione”. Fa riferimento al Salmo 13. E non è solo la voce del Salmista che grida aiuto ma è anche la voce di ogni essere umano che si rivolge a

Pin It on Pinterest