Tag:
mare
Il mare svuotato

Il mare svuotato

Nel 2020 è stato pubblicato il saggio "Il mare svuotato. Quale futuro per l'economia blu?" (Editori Riuniti) a cura del professor Ugo Bardi e della ricercatrice  Ilaria Perissi.

Il sovrasfruttamento ha distrutto

“Sfogliando il giornale” con Luciano Scalettari (9 agosto 2021)

“Sfogliando il giornale” con Luciano Scalettari (9 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 9 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il giornalista Luciano Scalettari, giornalista e presidente di ResQ People Saving People.

La nave della onlus ResQ People Saving People prende il largo per la sua prima missione nel Mediterraneo centrale. Un progetto italiano, nato dal basso, realizzato grazie al sostegno di migliaia di cittadini, istituzioni religiose e organizzazioni che, seppure in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, ha dato il proprio sostegno, ideale, umano, professionale e finanziario, per permettere di salvare vite nel cimitero del Mediterraneo (da Nigrizia del 29-07-2021).

In questa intervista Scalettari espone gli obiettivi della missione e

“Sfogliando il giornale” con Marta Bernardini (3 agosto 2021)

“Sfogliando il giornale” con Marta Bernardini (3 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 3 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca parlano con Marta Bernardini, del programma “Mediterranean Hope” della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

Tra i temi toccati: sbarchi senza sosta in Italia, Lampedusa sotto stress e un appello alla Ministra.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

I narvali arcobaleno e la coperta di Linus. Un sogno di tenerezza di Claudio Coppini

I narvali arcobaleno e la coperta di Linus. Un sogno di tenerezza di Claudio Coppini

I narvali sono dei grandi cetacei marini che pochi conoscono.

Si distinguono dalle balene e dalle megattere per un dente sporgente simile ad una spada, che invece utilizzano per sentire. Animali fantastici e misteriosi che hanno incuriosito una casa produttrice di peluche che li ha proposti in una versione arcobaleno che ne ha decretato un notevole successo e curiosità nei bambini e non solo. Anche Claudio Coppini ha subito il fascino della loro tenerezza che ha provato a esprimere in questo scritto fantastico (ma poi neanche tanto), pubblicato sul sito scrivere.info

Per leggere il testo, cliccare il link qui sotto

http://claudiocoppini.scrivere.info/index.php?poesia=500084

 

A tu per tu  con  Francesco Piobbichi

A tu per tu con  Francesco Piobbichi

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Francesco Piobbichi, operatore sociale di Mediterranean Hope, un programma della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia. Piobbichì è autore di numerosi "disegni sociali" con i quali denuncia le cosiddette "emergenze umanitarie" divenute ormai "croniche" (e dunque non più emergenze) a causa del cinismo dei politici e dell'indifferenza dell'opinione pubblica.

Campi Centro e Nord. Soggiorno vacanza al mare Tea

Campi Centro e Nord. Soggiorno vacanza al mare Tea

Dal 29 agosto al 12 settembre, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso gli Hotel Jolie, Capitol e Ducale, si svolgerà il Soggiorno di vacanza al mare per la Terza età (Tea) dei Campi Centro e Nord, organizzato dal past. Franco Evangelisti di Guerrino per conto del Dipartimento Ministeri Avventisti della Famiglia-Terza età.

Saranno presenti come animatori: il past. Franco Evangelisti di Guerrino e sua moglie Marisa, in qualità di coordinatori; il dott. Tiziano Rimoldi, docente di materie storiche e giuridiche presso la Facoltà avventista di teologia di Firenze, che tratterà il tema “Sulle spalle dei giganti. Lezioni spirituali dai pionieri”; il medico fisiatra

Animaliamoci 26-03-21

Animaliamoci 26-03-21

In questa nuova puntata di Animaliamoci Roberto Vacca intervista Elena Corna, dell’associazione Gabbie Vuote, attivista per i diritti degli animali. Parliamo del mare e di quello che vive in esso. Non tutti sanno che l’oceano produce il 50% dell’ossigeno sulla terra, è ricco di vita, e nelle sue profondità si celano tesori ancora nascosti. Purtroppo i nostri mari sono al collasso: svuotati e violati da pesca industriale, inquinamento da plastica, trivellazioni petrolifere, cambiamenti climatici.

Animaliamoci 9-10-20

Animaliamoci 9-10-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci Roberto Vacca intervista Salvo Gennaro, presidente Scuola cani salvataggio di Firenze, che ci parla di come i cani vengono addestrati e utilizzati e di come veramente si svolgono questi salvataggi. Amicizia e spirito di sacrificio  emergono chiaramente nell'addestramento, in un servizio disinteressato e utilissimo nei periodi di balneazione lungo le spiagge del nostro Paese.

Ci Sono Buone Notizie 481

Ci Sono Buone Notizie 481

Ci sono Buone Notizie 481 (17.06.2020) Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media … o quasi!

“Mare Monstrum”

“Mare Monstrum”

In questa puntata di Riflettiamo insieme, Roberto Vacca prende spunto da un’altra poesia preghiera: “mare Monstrum” per commentarla insieme all’autore, Claudio Coppini, redattore e speaker di Radio Voce della Speranza

Animaliamoci 13-09-2019

Animaliamoci 13-09-2019

Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati, insieme alla giornalista de La Nazione Patrizia Lucignani, hanno parlato di balene e capidogli. Sono numerosi gli

L’Altrobinario: ADRA Germania

L’Altrobinario: ADRA Germania

Adra Germania, l’agenzia umanitaria della Chiesa avventista tedesca, risulta tra i finanziatori della ONG Ocean Viking, al cetro della recente controversia politica sul soccorso umanitario in mare. Ne parliamo con

Legambiente – Rapporto Spiagge 2019

Legambiente – Rapporto Spiagge 2019

E’ stato appena pubblicato il rapporto Spiagge 2019 di Legambiente. Le problematiche principali rilevate dallo studio riguardano l’impatto dei cambiamenti climatici, l’erosione e il cemento selvaggio che stanno stravolgendo la

Pin It on Pinterest