Tag:
Papa
Chi è il mio prossimo?

Chi è il mio prossimo?

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 6 dicembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica e presidente della Commissione

Speranza – Hatikwa (4)

Speranza – Hatikwa (4)

Continua la serie di incontri settimanali sulla speranza che ci viene dalla Torah, curati come sempre  da David Zebuloni,  giornalista italiano in Israele, corrispondente estero per conto di Libero Quotidiano, in

Sfogliando il giornale con Simone Morandini (27 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Simone Morandini (27 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 27 agosto 2021, ascoltiamo Simone Morandini teologo cattolico.

Tra i temi trattati: "Rabbini chiedono al Papa chiarimenti su sue frasi sulla Torali"

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con Andrea Panerini (24 Giugno)

“Sfogliando il giornale” con Andrea Panerini (24 Giugno)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, parliamo con il reverendo Andrea Panerini, decano della Chiesa Protestante Unita, dell'attacco del Vaticano contro il disegno di legge Zan, che combatte la omotransfobia.

La trasmissione in diretta su RVS dedicata all'attualità – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con Andrea Panerini (24 Giugno)

“Sfogliando il giornale” con Andrea Panerini (24 Giugno)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, parliamo con il reverendo Andrea Panerini, decano della Chiesa Protestante Unita, dell'attacco del Vaticano contro il disegno di legge Zan, che combatte la omotransfobia.

La trasmissione in diretta su RVS dedicata all'attualità – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con Andrea Panerini (24 Giugno)

“Sfogliando il giornale” con Andrea Panerini (24 Giugno)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, parliamo con il reverendo Andrea Panerini, decano della Chiesa Protestante Unita, dell'attacco del Vaticano contro il disegno di legge Zan, che combatte la omotransfobia.

La trasmissione in diretta su RVS dedicata all'attualità – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

E’ deceduto Hans Kung, il teologo “ribelle”

E’ deceduto Hans Kung, il teologo “ribelle”

Il teologo svizzero Hans Küng si è spento ieri all’età di 93 anni nella sua casa di Tubinga, in Germania. Nato a Sursee, piccolo villaggio nel cantone di Lucerna, il 19 marzo 1928, venne ordinato sacerdote a Roma nel 1954, dopo gli studi di Teologia condotti presso l’Università Gregoriana. Dopo un breve periodo di attività pastorale nella diocesi di origine, la sua attività si era interamente svolta nell’ambito della ricerca teologica.

In questa veste, Küng conobbe un primo momento di notorietà presso il grande pubblico nel 1970, quando pubblicò il saggio Infallibile? Una domanda (tradotto anche in italiano nel medesimo anno

E’ deceduto Hans Kung, il teologo “ribelle”

E’ deceduto Hans Kung, il teologo “ribelle”

Il teologo svizzero Hans Küng si è spento ieri all’età di 93 anni nella sua casa di Tubinga, in Germania. Nato a Sursee, piccolo villaggio nel cantone di Lucerna, il 19 marzo 1928, venne ordinato sacerdote a Roma nel 1954, dopo gli studi di Teologia condotti presso l’Università Gregoriana. Dopo un breve periodo di attività pastorale nella diocesi di origine, la sua attività si era interamente svolta nell’ambito della ricerca teologica.

In questa veste, Küng conobbe un primo momento di notorietà presso il grande pubblico nel 1970, quando pubblicò il saggio Infallibile? Una domanda (tradotto anche in italiano nel medesimo anno

E’ deceduto Hans Kung, il teologo “ribelle”

E’ deceduto Hans Kung, il teologo “ribelle”

Il teologo svizzero Hans Küng si è spento ieri all’età di 93 anni nella sua casa di Tubinga, in Germania. Nato a Sursee, piccolo villaggio nel cantone di Lucerna, il 19 marzo 1928, venne ordinato sacerdote a Roma nel 1954, dopo gli studi di Teologia condotti presso l’Università Gregoriana. Dopo un breve periodo di attività pastorale nella diocesi di origine, la sua attività si era interamente svolta nell’ambito della ricerca teologica.

In questa veste, Küng conobbe un primo momento di notorietà presso il grande pubblico nel 1970, quando pubblicò il saggio Infallibile? Una domanda (tradotto anche in italiano nel medesimo anno

Pin It on Pinterest