Tag:
Raniero Facchini
“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (3 agosto 2021)

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (3 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 3 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute.

Tra i temi affrontati: l'epidemia con la variante delta non rallenta, ma i vaccini fanno la differenza.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (5 luglio 2021)

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (5 luglio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute.

Tra i temi affrontati: "i vaccini ci sono, già una dose a 6 italiani su 10", dice il generale Figliuolo, ma è caccia a 7 milioni di anziani e ragazzi non vaccinati. Come vedere questa situazione con luci e ombre? Possiamo considerare il "bicchiere" mezzo vuoto o mezzo pieno? "Senz'altro mezzo pieno!" afferma con ottimismo il dottor Facchini

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (28 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (28 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 28 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute.

Tra i temi affrontati: italiani più liberi senza mascherina ma non è finita; allarme variente Delta, 15 milioni ad alto rischio; la vaccinazione "eterologa". 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (15 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (15 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 7 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute.

Tra i temi affrontati: la variante delta del Covid-19 ormai prevalente in Gran Bretagna; l'importanza di corretti stili di vita per rafforzare il sistema immunitario. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (7 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (7 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 7 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute,

Tra i temi affrontati: i giovani sono decisivi per battere il virus.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con il dottor Raniero Facchini (del 31 maggio 2021)

“Sfogliando il giornale” con il dottor Raniero Facchini (del 31 maggio 2021)

La macchina è arrivata ai massimi. Venerdì 28 maggio sono stati somministrati 570.950 vaccini. Il record dall’inizio della campagna vaccinale. (…) C’è un numero che il commissario Francesco Figliuolo guarda con attenzione: 3,9 milioni. Sono gli italiani con oltre 60 anni al momento privi di copertura. Sono quasi il 20% dei 17,88 milioni di over 60, platea complessiva secondo la banca dati demografica dell’Istat al 1 gennaio 2021. È un numero che si sta assottigliando col passare delle settimane ma non abbastanza. È realistico immaginare almeno un altro milione tra questi che ha programmato la puntura entro metà giugno, quindi si

Riflettiamo insieme (10 maggio 2021)

Riflettiamo insieme (10 maggio 2021)

In questa puntata di Riflettiamo insieme dedicata all'attualità Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato il politologo Paolo Naso, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, la scrittrice Meri Lolini, e Severino Saccardi, direttore di Testimonianze.

Tra i temi toccati: giustizia, via alle riforme; ondata di sbarchi a Lampedusa; Gualtieri si candida a sindaco di Roma mentre Conte strappa col PD; scontri a Gerusalemme; Covid e fake news; la fretta di togliere i limiti; lavorare in sicurezza; uso massiccio di pornografia nel mondo e "la cultura dello stupro".

*Nella foto il monumento "Porta d'Europa" a Lampedusa dell'artista Mimmo Paladino

Buongiorno con l’Edicola RVS del 3 maggio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 3 maggio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, e il pastore evangelico Peter Ciaccio.

Tra i temi toccati: ciclone Fedez sulla RAI e il ddl Zan torna al centro dell'attenzione politica; finalmente calano i decessi per Covid in Italia ma preoccupano gli assembramenti; parte a metà maggio una campagna mediatica per convincere gli indecisi sui vaccini; la morte dell'evangelico Senna e

Sfogliando il giornale (26-04-2021): il punto sul Covid con il dottor Raniero Facchini

Sfogliando il giornale (26-04-2021): il punto sul Covid con il dottor Raniero Facchini

In questa nuova puntata di Sfogliando il giornale, Roberto Vacca intervista il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, su alcuni argomenti riguardanti la lotta alla pandemia in Italia. Tra i temi affrontati: perplessità sulle riaperture di molte attività commerciali, i primi casi in Veneto della variante indiana, le raccomandazioni fondamentali per affrontare con serenità questo momento delicato (prima della "tregua estiva").

Buongiorno con l’Edicola RVS del 20 aprile 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 20 aprile 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti l'economista Andrea Roventini, Daniele Calosi, segretario FIOM-CGIL di Firenze e il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute.

Tra i temi toccati: la situazione difficile dell'economia italiana e le differenze sociali che tendono a accentuarsi, le resistenze contro una maggiore equità sociale,  i ristoratori bloccano l'autostrada per avere riaperture "vere", le Regioni frenano sulle scuole aperte e per l'epidemiologa Lucia Bisceglia è prematuro riaprire adesso.

Diretta Vita e Salute: il punto sul coronavirus

Diretta Vita e Salute: il punto sul coronavirus

In questa nuova puntata di "Diretta Vita e Salute", Roberta Vacca ha intervistato il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, che ci fa il punto sulla pandemia da Coronavirus in Italia, argomento trattato in un numero speciale dalla rivista Vita e Salute. 

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 aprile 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 aprile 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: una riflessione sulle tensioni razziali in USA, per Giorgetti sui vaccini l'UE ha fallito, in Sicilia punte di rifiuto fino all'80 per cento per il vaccino AstraZeneca, genitori a Firenze cacciano di casa la figlia perchè lesbica.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 29 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 29 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca si confrontano con i loro ospiti su temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze, Raniero Facchini, medico-chirurgo, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: a Myanmar spari e morti ai funerali e in ospedale, in tempo di pandemia lite su vacanze e viaggi all'estero, bocciare con la DAD, in Indonesia kamikaze in cattedrale, disinformazione no vax, a rischio la proposta di legge sull'omofobia.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 25 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 25 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore evangelico Raffaele Volpe, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e lo psichiatra Giovanni Varrasi.

Tra i temi toccati: il Dante Day, la campagna contro il brevetto sui vaccini, il caso Danimarca e la "visione del mondo" dei partiti, gli anziani trascurati e il dilemma della visibilità politica a scapito dell'efficienza, l'addio di Prandelli e l'ombra "cresciuta dentro".

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, Raniero Facchini, direttore della Fondazione Vita e Salute, e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: dopo la giornata del ricordo delle vittime della mafia un commento sulla lotta contro il crimine organizzato, il caso del Comune di Foggia a forte rischio di infiltrazione mafiosa, in Lombardia ancora disfunzioni per i vaccini, migliaia in piazza in Italia contro la didattica a distanza, una riflessione sul caso del vaccino AstraZeneca ora "riabilitato",

Buongiorno con l’Edicola RVS del 15 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 15 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: Letta conquista il PD "a suon di sberle", ma quel plebiscito, secondo Gad Lerner su La Stampa, è una "trappola"; "ripartiamo da ius soli e voto ai 16enni" dice Letta, ma non mancano le perplessità. "Noi ricercatori stranieri felici in Italia" titola un servizio del Corriere, e intanto chiude gran parte del Paese

Pin It on Pinterest