Tag:
vaccini
Gli over 80 nel caos del sistema

Gli over 80 nel caos del sistema

In questo numero di "Sfogliando il Giornale" Claudio Coppini intervista il dottor Giacomo Trallori, noto gastroenterologo fiorentino che fa parte dell'assemblea regionale del PD toscano. L'intervista verte su una lettera aperta apparsa sul quotidiano  "La Nazione"  di giovedì 1 aprile, indirizzata all'assessore toscano alla Salute Simone Bezzini e di cui vi proponiamo di seguito alcune frasi chiave: "Caro assessore, così  non va. Gli over 80 nel caos del sistema" (…) "I medici non hanno colpa, le vaccinazioni si potevano fare anche in spazi polifunzionali" (…) "Le prenotazioni generano solo disagi ma non si poteva fare come in Gran Bretagna?"

Varianti. Contagi in aumento e zone a colori

Varianti. Contagi in aumento e zone a colori

Situazione pandemica di allarme quella segnalata in Italia da operatori della Sanità che a partire dai medici, stanno pagando un prezzo molto alto in termini di vite umane ma anche in termini di logoramento psicofisico, sia per la mancanza di personale ma anche per l’eccezionalità di quanto sta accadendo a causa delle varianti che si stanno diffondendo in tutte le fasce d’età. Come nascono e perché alcune varianti riescono a diffondersi più rapidamente del virus di base? I vaccini possono riuscire a contrastarle? Si fa avanti la proposta, supportata da alcuni dati scientifici, di somministrare una dose unica di quei

Cosa sapere dopo il vaccino

Cosa sapere dopo il vaccino

Janelle Ringer – Man mano che il vaccino è più disponibile, diventano comuni le domande su cosa fare dopo la vaccinazione. Jennifer Veltman, medico e direttrice del dipartimento malattie infettive presso la Loma Linda University Health, risponde alle domande frequenti delle persone che hanno ricevuto il vaccino anti Covid-19.

Domanda: Dopo essere stato vaccinato, posso abbracciare gli altri? E se anche loro fossero vaccinati? 
Jennifer Veltman: Purtroppo, non abbiamo queste risposte. Gli studi sui vaccini sono stati progettati per rispondere alla domanda: “Sono protetto da coloro che presentano i sintomi del Covid-19?”. Gli studi sui vaccini non sono stati creati per rispondere a

Vaccini. Testimonianze in prima persona

Vaccini. Testimonianze in prima persona

Gli operatori sanitari dell’ospedale Loma Linda (Stati Uniti) condividono le ragioni per cui si sono vaccinati.

HopeMedia Italia – In prima linea per oltre nove mesi, medici e operatori sanitari, in Italia e nel mondo, sono vaccinati contro il virus Sars-CoV-2. I vaccini approvati di recente, spiegano dalla Loma Linda University Health (Lluh), in California, offrono speranza perché abbia fine l'immensa pressione che il coronavirus ha messo sul sistema sanitario. Negli ultimi giorni, gli operatori sanitari della Loma Linda hanno condiviso le loro ragioni per vaccinarsi.

“I vaccini significano speranza! I vaccini significano vita! Questo vale per me, la mia famiglia, i miei amici

Vaccini Covid-19. Affrontare le preoccupazioni, offrire consigli

Vaccini Covid-19. Affrontare le preoccupazioni, offrire consigli

HopeMedia Italia – Pubblichiamo l’articolo dei Ministeri per la promozione della Salute della Chiesa mondiale, del Biblical Research Institute (Istituto di ricerca biblica, sempre della Chiesa mondiale), e della Loma Linda University School of Pharmacy and School of Public Health (scuola di farmacia e di salute dell’Università Loma Linda) apparso il 18 dicembre sul sito di Adventist News Network (Ann).

Gli avventisti del settimo giorno considerano il ritorno di Cristo come il culmine della storia e la fine di malattie, sofferenze e morte. Allo stesso tempo, ci è stato affidato il messaggio avventista sulla salute, presentato e ampliato negli scritti di

Vaccini Covid: la sicurezza innanzitutto

Vaccini Covid: la sicurezza innanzitutto

Aspettare ancora qualche settimana in Italia per la somministrazione dei primi vaccini Covid offre maggiori garanzie. “Colare il moscerino”, per attingere al linguaggio biblico, è quanto mai opportuno. Una “sana burocrazia”, infatti, in questo caso è sinonimo di sicurezza. Gli hangar della base aeronautica di Pratica di Mare, alle porte di Roma, attendono i primi carichi di vaccino e sono state predisposte celle frigorifere speciali. I vaccini sono prodotti da diverse aziende farmaceutiche. Quali sono i criteri di scelta? Ma il vaccino è veramente efficace per sconfiggere il Covid?

Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al prof. Giacomo Mangiaracina, medico, specialista in

Covid-19, fase 2 e vaccinazioni obbligatorie

Covid-19, fase 2 e vaccinazioni obbligatorie

In questa puntata del magazine “L’Ornitorinco” commentiamo due notizie.
La prima riguarda il piano di riapertura per affrontare la fase 2 dell’emergenza coronavirus che a giorni verrà presentato dal premier Giuseppe

Pin It on Pinterest