Un’importante rivista scientifica inglese parla del “Marciapiede didattico”
15 Dicembre 2020


In questa quinta puntata della rubrica HandicaPPati in Orbita – speciale Marciapiede Didattico (MD), il conduttore Claudio Coppini introduce come sempre Mauro Sbrillo che dopo un breve riassunto su cos'è il MD e i suoi obiettivi, ci presenta l'ospite specale della puntata, Si tratta di Dag Pontvik, direttore di ADRA Italia, la sezione italiana dell'Agenzia umanitaria della chiesa avventista che opera in tutto il mondo. Dag Pontvik oltre a ringraziare tutto lo staff del MD per il lavoro svolto, annuncia che la ricerca scientifica effettuata dall'Università di Firenze (Facoltà di psicologia) sugli effetti sociali del MD, verrà pubblicata su una delle più importanti riviste scientifiche in ambito psico-sociale: il Journal of Applied Social Psychology.  Dag fa presente come questo fatto sia un ulteriore sprone per continuare su questa strada mentre Mauro ci ricorda anche l'esistenza di altri due "cloni" del MD, uno in Sicilia e uno in Emilia e Romagna, momentaneamente anche loro in stand-by a causa del Covid 19, ma pronti a ripartire appena possibile. La serie riprenderà a partire dal gennaio 2020. Cari ascoltatori, come avrete  capito, non finisce qui. Insieme agli auguri per questo Natale, ci sentiamo di chiudere con un affettuosissimo "a risentirci presto"! 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

ADRA Italia News – Giornata Mondiale del Rifugiato 2024

ADRA Italia News – Giornata Mondiale del Rifugiato 2024

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), parliamo in questa puntata dell’impegno di ADRA per i rifugiati, raccontando di alcuni progetti a loro dedicati in varie parti del mondo. Alessia Calvagno intervista Dag Pontvik, direttore di ADRA Italia,...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

Milano brasiliana. Battesimi

Milano brasiliana. Battesimi

Domenico Gullì – Di recente, si sono svolte tre cerimonie battesimali nella chiesa avventista brasiliana di Milano. Abbiamo accolto nella nostra comunità Alessia de Souza Lopes il 6 aprile, Fernanda Matos e Beatrice Brito il 18 maggio, Paolo Custodio il 15 giugno. I...

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Fabio Massa – Il 18 maggio, la chiesa avventista di Niscemi si è dipinta dei colori dell’Aisa durante la cerimonia di investitura degli scout. Tutto è iniziato con l'ingresso di sette nuovi Tizzoni (6-11 anni) e quattro nuovi Esploratori (12-15 anni) che hanno...

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al programma “The Training”, dedicato a ragazzi avventisti recentemente laureati o ancora studenti in medicina. Professionisti avventisti esperti di tutto il mondo esploreranno e insegneranno l'impatto che il messaggio...

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Corina Veres – Il 7 giugno, i giovani della chiesa avventista di Roma Lungotevere hanno organizzato una serata speciale, a cui hanno partecipato anche i coetanei delle comunità del distretto romano, per formulare un augurio speciale a tutti i ragazzi e le ragazze che...

5

Pin It on Pinterest