Benvenuti nel paese dei balocchi!
14 Dicembre 2017


Stefano Paris
Siamo sicuri che i nostri figli non giochino d’azzardo? Oggi è sempre più semplice avvicinarsi al mondo dell’azzardo soprattutto da quando esiste la versione online. La massiccia presenza dei giovanissimi in rete facilita il contatto con un mondo dal quale dovrebbero essere protetti. Esistono delle limitazioni o dei controlli per assicurarsi che chi gioca abbia raggiunto la maggiore età? Sì esistono, ma sono facilmente bypassabili con l’aiuto di una amico più grande per l’inserimento del codice fiscale quando è richiesto, oppure basta mettere una spunta sul riquadro «sono maggiorenne» e il gioco è fatto!

Tutto questo dovrebbe metterci in allarme, ma se non bastasse possiamo aggiungere una pericolosa prassi adottata da quasi tutti i siti di scommesse o videoslot: il bonus di ingresso! E già magari dopo aver letto le prime righe viene da pensare: «Con quali soldi gioca mio figlio se non glieli do io?». Ecco la risposta: ci pensa il gestore a fornirgli le fiches per vivere un’esperienza che difficilmente scorderà.

Questo bonus di accesso può essere considerato alla pari di una trappola o di un’esca: una volta che il ragazzo ha provato l’ebbrezza del rischio (magari vincendo anche qualche mano), diventa un potenziale giocatore d’azzardo in erba, che non appena avrà l’età o i soldi per rigiocare probabilmente lo farà. Tutto ciò dovrebbe spingerci non solo a riflettere, ma anche a prendere provvedimenti in merito! La famiglia deve essere il primo punto di riferimento per i giovanissimi. È proprio da qui che deve partire il primo forte «No» a qualsiasi forma di gioco d’azzardo.

Questo Natale scegli uno dei doni solidali «Non ti Azzardare!». Decidi di schierarti insieme alla tua famiglia contro il gioco d’azzardo. Per maggiori informazioni visita il sito: nontiazzardare.ottopermilleavventisti.it/

 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

Milano brasiliana. Battesimi

Milano brasiliana. Battesimi

Domenico Gullì – Di recente, si sono svolte tre cerimonie battesimali nella chiesa avventista brasiliana di Milano. Abbiamo accolto nella nostra comunità Alessia de Souza Lopes il 6 aprile, Fernanda Matos e Beatrice Brito il 18 maggio, Paolo Custodio il 15 giugno. I...

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Fabio Massa – Il 18 maggio, la chiesa avventista di Niscemi si è dipinta dei colori dell’Aisa durante la cerimonia di investitura degli scout. Tutto è iniziato con l'ingresso di sette nuovi Tizzoni (6-11 anni) e quattro nuovi Esploratori (12-15 anni) che hanno...

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al programma “The Training”, dedicato a ragazzi avventisti recentemente laureati o ancora studenti in medicina. Professionisti avventisti esperti di tutto il mondo esploreranno e insegneranno l'impatto che il messaggio...

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Corina Veres – Il 7 giugno, i giovani della chiesa avventista di Roma Lungotevere hanno organizzato una serata speciale, a cui hanno partecipato anche i coetanei delle comunità del distretto romano, per formulare un augurio speciale a tutti i ragazzi e le ragazze che...

Raduno Aisa del nord Italia

Raduno Aisa del nord Italia

Donatella Listorti – Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, ha avuto luogo il raduno degli scout Aisa del nord Italia presso i Casoni della Fogolana, in località Codevigo, in provincia di Padova. Poche ore prima dell’inizio, pioveva tantissimo e vi era molta...

5

Pin It on Pinterest