Caldo, tuffi e idrocuzione. Come prevenire la sincope da immersione rapida
1 Agosto 2019


In questi giorni ben tre ragazzi a Roma sono morti dopo essersi tuffati in acqua per fare un normale bagno. Abbiamo così purtroppo imparato un nuovo termine prima sconosciuto ai non specialisti: la parola è “idrocuzione”.
Sta ad indicare una sincope da immersione rapida in acqua, specialmente fredda, che può causare, appunto, anche la morte per arresto cardiorespiratorio o annegamento.

Mario Calvagno intervista il prof. Giacomo Mangiaracina, medico, docente di Salute Pubblica presso il Dipartimento di Medicina e Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma, presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione.

Condividi su:

Notizie correlate

Roma filippina. Battesimi

Roma filippina. Battesimi

Luca Faedda – Il 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista filippina di via Urbana, a Roma, abbiamo vissuto un sabato di festa davvero speciale. Prima di tutto perché la comunità filippina di Roma festeggiava il 28° anniversario dalla sua costituzione. Una giornata...

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Carmen Zammataro/Mario Calvagno – Sabato 18 gennaio, la chiesa avventista di Roma Appia ha accolto con gioia e affetto la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa, laureata in teologia, invitata dai Ministeri Avventisti per la Famiglia...

“Radio Glam” approda in radio

“Radio Glam” approda in radio

Inizia la collaborazione con Rvs–Accendi la speranza. Notizie Avventiste – Salto di qualità per “Radio Glam” che da progetto online diventa una vera e propria trasmissione radiofonica, grazie alla collaborazione con radio Rvs–Accendi la speranza e il supporto delle...

Pin It on Pinterest