Connettersi con le sofferenze di Gesù
27 Settembre 2022
Connettersi con le sofferenze di Gesù
27 Settembre 2022


Gesù ha scelto di connettersi pienamente con le sofferenze umane, incarnandosi, consapevole che questo avrebbe significato: debolezza, fragilità, dolore. Se a nostra volta ci connettiamo con il suo dolore, possiamo sentire l'infinito amore che lo ha motivato.

Segui la riflessione ispirata alla Scrittura.

Condividi su:

Notizie correlate

Comprendi ciò che leggi: Bibbia e carattere morale

Comprendi ciò che leggi: Bibbia e carattere morale

La Bibbia ci presenta una rivelazione multimodale e progressiva che ha la funzione di formare il nostro carattere morale. Cosa vuol dire? Ce ne parla il pastore avventista Davide Sciarabba, professore di teologia Sistematica e d Etica alla Andrews University.

Gesti e parole di Gesù: la donna dal flusso di sangue

Gesti e parole di Gesù: la donna dal flusso di sangue

I vangeli sinottici riportano una singolare guarigione ad opera di Gesù, quasi "inconsapevolmente", a favore di una donna impura. Un episodio che mostra a tutti come la fede muove la potenza di Dio. Segui l'approfondimento a cura del frate francescano Antonino...

Riflessioni tratte dal Vangelo di Giovanni: chi ha visto me…

Riflessioni tratte dal Vangelo di Giovanni: chi ha visto me…

Il Maestro di Nazareth, con le parole e con le azioni avvicinò all'uomo l'Iddio invisibile e imperscrutabile. Si abbassò al livello di creatura e ci innalzò al rango di figli dell'Altissimo. Un tema che la nostra mente non riesce a penetrare pienamente ma che solo in...

Credo per comprendere: i Padri della chiesa

Credo per comprendere: i Padri della chiesa

Tito Flavio Clemente fu uno dei Padri della chiesa, nacque verso l'anno 150 dell'era cristiana, in Alessandria, da genitori pagani. La sua prima educazione fu pagana; ma convertitosi alla fede di Cristo, volle approfondire le verità del cristianesimo confrontandole...

Pin It on Pinterest