Crisi energetica. In Germania una persona su due è favorevole alle chiese non riscaldate
7 Settembre 2022

Notizie Avventiste – Quasi un tedesco su due (46%) è d’accordo a non accendere il riscaldamento in chiesa per risparmiare energia. È il risultato di un’indagine rappresentativa dell’Istituto di ricerche sociali e di mercato Insa-Consulere (Erfurt) per conto dell’agenzia di stampa evangelica Idea (Wetzlar) in Germania. Il 27% degli intervistati non è favorevole. Il 21% ha risposto “non lo so”. Il 6% non ha risposto.

Gli anziani sono più propensi al sacrificio (54% ultrasessantenni) rispetto ai più giovani (27 % dai 18 ai 29 anni). I membri delle chiese evangeliche sono meno favorevoli a spegnere il riscaldamento (26%) rispetto ai protestanti (46%) e ai cattolici (39%). Tra gli intervistati musulmani, il 24% è d’accordo

Bisogna dire che, spesso, il servizio religioso dura più a lungo nelle comunità evangeliche, rispetto alle chiese protestanti e cattoliche. Per esempio, i servizi di culto delle chiese avventiste, che si svolgono il sabato, durano in genere due ore la mattina. La prima ora è dedicata alla condivisione della Parola in gruppi: si discute su un argomento della Bibbia e si raccontano esperienze. Segue poi il sermone. Inoltre, ci sono canti dell’assemblea, l’esecuzione di brani musicali e un momento dedicato ai bambini. In alcuni sabati, molte chiese avventiste organizzano anche un pranzo insieme, in cui ognuno porta qualcosa da mangiare (la cosiddetta agape), spesso seguito da una riunione pomeridiana.

Per il sondaggio sono stati intervistati 2.091 adulti, tra il 19 e il 22 agosto.

[Foto: Idea Grafik. Fonte: Apd]

Condividi su:

Notizie correlate

4
Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

Milano brasiliana. Battesimi

Milano brasiliana. Battesimi

Domenico Gullì – Di recente, si sono svolte tre cerimonie battesimali nella chiesa avventista brasiliana di Milano. Abbiamo accolto nella nostra comunità Alessia de Souza Lopes il 6 aprile, Fernanda Matos e Beatrice Brito il 18 maggio, Paolo Custodio il 15 giugno. I...

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Fabio Massa – Il 18 maggio, la chiesa avventista di Niscemi si è dipinta dei colori dell’Aisa durante la cerimonia di investitura degli scout. Tutto è iniziato con l'ingresso di sette nuovi Tizzoni (6-11 anni) e quattro nuovi Esploratori (12-15 anni) che hanno...

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al programma “The Training”, dedicato a ragazzi avventisti recentemente laureati o ancora studenti in medicina. Professionisti avventisti esperti di tutto il mondo esploreranno e insegneranno l'impatto che il messaggio...

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Corina Veres – Il 7 giugno, i giovani della chiesa avventista di Roma Lungotevere hanno organizzato una serata speciale, a cui hanno partecipato anche i coetanei delle comunità del distretto romano, per formulare un augurio speciale a tutti i ragazzi e le ragazze che...

Raduno Aisa del nord Italia

Raduno Aisa del nord Italia

Donatella Listorti – Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, ha avuto luogo il raduno degli scout Aisa del nord Italia presso i Casoni della Fogolana, in località Codevigo, in provincia di Padova. Poche ore prima dell’inizio, pioveva tantissimo e vi era molta...

5

Pin It on Pinterest