Di che musica sei? 41
28 Febbraio 2011


Di Che Musica Sei? Incontri in studio interviste in diretta con i personaggi e gli autori della musica.

In questo incontro: La musica prende forma e movimento con Patrizia Lo Sciuto Nata a Trapani, Ha un’esperienza ventennale nel settore dello spettacolo e dell’insegnamento della danza. Ha lavorato dieci anni a Parigi, dove si è diplomata nel 1989 presso l’Istituto “Rencontres Internationales de Danse Contemporaine” (R.I.D.C.), diretto da Francoise e Dominique Dupuy. Ha ottenuto il Diploma di Stato francese di Pedagogia della Danza. Ha perfezionato la sua formazione in danza con Trisha Brown a Bruxelles e con Shelley Center, Greg Lara, Josèe Cazeneuve e Odile Rouquet a Parigi. Nel 1995, di ritorno in Italia, fonda insieme alla sorella Betty la “Compagnia Moto Armonico Danza” caratterizzata, nel corso degli anni, da una continua attività di ricerca e di sperimentazione sulla relazione musica-danza e sull’interazione scenica fra danzatori e musicisti. Tale attività ha portato la Compagnia ad ottenere riconoscimenti da autorevoli esponenti del mondo musicale e della danza contemporanea. Numerosi sono gli spettacoli prodotti dal 1995 ad oggi. (…) Leggi di più: dichemusicasei.blogspot.com

Condividi su:

Notizie correlate

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Di fronte alla superficialità dell'esposizione dei temi biblici e al fenomeno dell'abbandono delle chiese, la comunicazione ha un ruolo fondamentale nell'aiutare a orientare lo sguardo verso il giusto obiettivo. Felipe Lemos – Qual è la strategia migliore per una...

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 2 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Un progetto di solidarietà, affetto e socializzazione. Notizie Avventiste – La casa di riposo “Casa Mia” di Forlì lancia l’iniziativa “Adotta un nonno” e invita tutti i cittadini a dedicare parte del loro tempo, come volontari, a un ospite della struttura. “Un gesto...

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Pin It on Pinterest