“Estetica degli opposti”, mostra fotografica al Testaccio di Roma
20 Dicembre 2022
“Estetica degli opposti”, mostra fotografica al Testaccio di Roma
20 Dicembre 2022


 

In data 12 dicembre 1921 il Comune di Roma istituiva, in quanto entità amministrativa, il Rione XX, Testaccio. Si festeggia dunque il centenario di un rione sparso di grandi tracce archeologiche e destinato, nella sua urbanizzazione, ad essere propaggine residenziale destinata agli operai addetti ale attività degli insediamenti industriali nati alla fine dell'800 lungo la via Ostiense. 

Il secondo appuntamento con la mostra “Estetica degli opposti” comprende le opere di dieci fotografi: Alessandro Ziantoni, Annamaria Pieri, Daniele Bellucci, Ester Fiorito, Franca Zacchei, Ida Di Pasquale, Massimo Di Tosto, Matilde Damele, Paola Panatta e Valentina Antonucci.
Le fotografie odierne sono messe a confronto con le immagini di archivio tratte dal libro “Testaccio – dove batte più forte er core dei romani” a cura di Roberto Lucignani – Gangemi Editore.
La mostra, a cura di Glauco Dattini, è l'esito conclusivo di una esplorazione del rione Testaccio attraverso lo sguardo degli artisti selezionati, nell'intento di sostenere le arti visive.

Roberto Vacca ha intervistato l'artista Ester Fiorito.

La mostra è visitabile presso “Cantiere Testaccio”, sede Testaccento, in via Bodoni 90/a – Roma fino al 23 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 20:00 e nei giorni successivi su appuntamento contattando il numero 3772308161

L’ingresso è gratuito.

Condividi su:

Notizie correlate

Un appello contro la strage degli agnelli

Un appello contro la strage degli agnelli

Nel corso della diretta RVS del Venerdì di Pasqua, Roberto Vacca intervista Mariangela Corrieri, presidente dell'associazione Gabbie Vuote di Firenze. Come ogni anno, si ripropone il problema della strage degli agnelli per i pranzi pasquali, una pratica che non ha...

Il mistero della Croce

Il mistero della Croce

Nel corso della diretta RVS del venerdì di Pasqua, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il teologo Fulvio Ferrario, docente presso la Facoltà valdese di teologia. Nel corso della conversazione, il professor Ferrario prende brevemente in considerazione...

Il bivio del dubbio

Il bivio del dubbio

In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Michele Abiusi. Tra i temi toccati: Giuda e i discepoli di Emmaus, il bivio del dubbio tra speranza e disperazione. Immagine:...

Speranza e appello di Pasqua

Speranza e appello di Pasqua

In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski,  pastore della chiesa valdese di Napoli, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. I temi trattati: cabina della funivia precipita nel dirupo; "la...

Pin It on Pinterest