Festival di Sanremo, una prospettiva diversa (3)
11 Febbraio 2016


Nuovo collegamento con Ismaele Di Maggio, credente evangelico appassionato di musica leggera che ci da’ il suo punto di vista su alcuni aspetti “alternativi” del festival della canzone italiana, edizione 2016. In questo terzo appuntamento, Ismaele commenta gli interventi di Ezio Bosso e Nino Frassica, che come ospiti della seconda serata hanno regalato al Festival un grande spessore di umanita’, e ci presenta alcune canzoni di questa edizione che affrontano temi controversi o inusuali come quelli di taglio religioso

Ezio Bosso riesce a zittire l’intero teatro e tutta la sala stampa toccando il pianoforte con una grazia innata. La sua malattia la tratta con autoironia e leggerezza

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest