Il Messaggero Avventista – Aprile 2023
28 Marzo 2023
Il Messaggero Avventista – Aprile 2023
28 Marzo 2023


Nella rivista di questo mese, l’editoriale mette in relazione i temi della Giornata mondiale della salute con la salvezza prefigurata dalla Pasqua. In che modo? Segue l’articolo “Tu e la fede in Dio – Rischiare a occhi chiusi?” Quale la risposta a questa domanda? E poi “Donna, perché piangi? – Una straordinaria discepola tradita dalla storia”. Si tratta di Maria Maddalena. Come viene affrontato il tema? Infine, “Le religioni misteriche – Confronto con il cristianesimo nascente”. In che modo in cui si contrapposero le due correnti? E ancora tanti altri contenuti …

Intervista di Mario Calvagno al pastore Francesco Mosca, direttore de “Il Messaggero Avventista”; vicepresidente della Federazione delle Amicizie ebraico-cristiane in Italia.

Per gli altri articoli, per approfondimenti personali, per ricevere una copia gratuita della rivista “Il Messaggero Avventista” di aprile 2023, contattateci.

Numero verde 800 098 650

Messaggio oppure vocale WhatsApp o Telegram 348 222 72 94.

Condividi su:

Notizie correlate

Appuntamento con Dio – Quando Gesù chiama, affrettatevi!

Appuntamento con Dio – Quando Gesù chiama, affrettatevi!

Isaia 55:5. Ecco, tu chiamerai nazioni che non conosci, e nazioni che non ti conoscono accorreranno a te, a motivo dell'Eterno, del tuo Dio, del Santo d'Israele, perché egli ti avrà glorificato”. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.

Legambiente. Una nuova montagna è possibile?

Legambiente. Una nuova montagna è possibile?

Legambiente ha pubblicato l’edizione 2025 del Dossier “Neve diversa. Una montagna diversa è possibile? - Il punto sul turismo invernale nell’era della crisi climatica”. Tantissimi impianti legati agli sci, abbandonati e diroccati; le Olimpiadi invernali Milano-Cortina...

Di tutto un web. Processo agli alimenti ultra-processati

Di tutto un web. Processo agli alimenti ultra-processati

Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che i cibi ultra-processati, in buona sostanza i cibi creati dall’industria alimentare, danneggiano la nostra salute cerebrale oltre a causare obesità anche dopo periodi d’assunzione non molto lunghi. Rimane fondamentale una...

Pin It on Pinterest